Sicilia
Caltagirone (CT). Attiva da lunedì 12 marzo la Stroke unit di I livello
Regioni e Asl
Caltagirone (CT). Attiva da lunedì 12 marzo la Stroke unit di I livello
Il dg Giammanco: “Con l’attivazione della nostra Stroke unit integriamo e implementiamo sul territorio la Rete per le emergenze delle malattie cerebrovascolari. Oltre a potenziare l’offerta sanitaria aziendale con procedure che vedono la piena integrazione dei servizi, contribuiamo ad alzare significativamente i livelli di sicurezza per un ampio bacino d’utenza”.
Ragusa. Stabilizzati 7 ausiliari sociosanitari precari
Regioni e Asl
Ragusa. Stabilizzati 7 ausiliari sociosanitari precari
Nei giorni scorsi era già stato annunciato l’avvio delle procedure di assunzione per oltre 200 dipendenti. Il commissario Ficarra: “Una trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno che restituisce dignità a questi lavoratori e che consente loro di svolgere a pieno il compito istituzionale che gli compete”.
Allucinazioni uditive. All’Asp di Siracusa al via l’attività psicoterapeutica del gruppo “Uditori di voci”
Regioni e Asl
Allucinazioni uditive. All’Asp di Siracusa al via l’attività psicoterapeutica del gruppo “Uditori di voci”
Il servizio è destinato a pazienti affetti da grave patologia psichiatrica. L’obiettivo è fornire al paziente strumenti tali da rendere l’esperienza delle allucinazioni uditive un fatto comprensibile e controllabile. L’avvio delle attività è stato preceduto da un programma formativo aziendale.
Precari. Asp di Siracusa stabilizza altri 24 medici
Regioni e Asl
Precari. Asp di Siracusa stabilizza altri 24 medici
Si tratta di 8 cardiologi, 8 radiologi, 1 ortopedico e 7 psichiatri. Il commissario Salvatore Brugaletta: “Queste ulteriori stabilizzazioni dirette e senza avviso si sommano alle precedenti 38 unità già stabilizzate. Proseguiamo senza sosta per dare certezza e stabilità di impiego ai tanti professionisti precari che da anni contribuiscono a rendere efficiente la sanità in questa provincia”.
Asp di Catania. Il “Codice Rosa” nei Pronto Soccorso entra a regime
Regioni e Asl
Asp di Catania. Il “Codice Rosa” nei Pronto Soccorso entra a regime
In occasione della Giornata internazionale della donna, il prossimo 8 marzo, alle ore 16.00, presso l’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera”, sarà presentato il progetto che istituisce un percorso dedicato alle persone vittima di violenza. Il Vescovo Raspanti svelerà inoltre la targa con i Bollini rosa per il biennio 2018-2019 attribuiti all’Ospedale di Acireale da Onda.
Nuovo direttivo per la sezione Sicilia della Società italiana di endoscopia digestiva
Regioni e Asl
Nuovo direttivo per la sezione Sicilia della Società italiana di endoscopia digestiva
Il presidente è Socrate Pallio; i consiglieri sono Dario Raimondo, Giuseppe Scarpulla, Fabio D'Amore e Dario Ligresti. Il rinnovo del consiglio direttivo è avvenuto durante il congresso regionale trisocietario di endoscopia digestiva e gastroenterologia tenutosi nei giorni scorsi a Palermo.
Asp Trapani. Il 37° Stormo Aeronautica di Birgi dona culle alla pediatria di Mazara del Vallo
Regioni e Asl
Asp Trapani. Il 37° Stormo Aeronautica di Birgi dona culle alla pediatria di Mazara del Vallo
Le 5 culle ergonomiche contribuiranno a rendere migliore il servizio del reparto dell’ospedale Abele Ajello, riaperto pochi mesi fa. Per Salvatore Ferrara, comandante dello stormo, “in un periodo di difficoltà sociali come questo, è imperativo che tutti gli attori istituzionali facciano uno sforzo congiunto per cercare di soddisfare le esigenze della comunità locale”.
Asp Ragusa. Avviate le procedure di stabilizzazioni per più di 200 precari
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Avviate le procedure di stabilizzazioni per più di 200 precari
Il commissario Ficarra: “Un atto che dimostra quanto fosse inopportuna e intempestiva la critica recentemente mossa da alcuni sindacati sulla vicenda della stabilizzazione. Metteremo fine a questa lunga storia di precariato dando così risposte certe affinché queste persone potranno vedere il loro futuro in una prospettiva di concreta serenità”.
Presto operativi i reparti di Rianimazione degli ospedali di Avola e Lentini
Regioni e Asl
Presto operativi i reparti di Rianimazione degli ospedali di Avola e Lentini
Ricevuta l’autorizzazione da parte dell’Assessorato della Salute. Il commissario Brugaletta: “Contiamo di dare l’avvio alle due Rianimazioni nei tempi più rapidi, compatibilmente con gli adempimenti burocratico-amministrativi, considerato che sono già a buon punto le procedure di reclutamento del personale, mentre già risultano completate quelle relative alla logistica e alle attrezzature”.
Messina. Gli assessori Razza e Grasso in visita all’Irccs Bonino Pulejo
Regioni e Asl
Messina. Gli assessori Razza e Grasso in visita all’Irccs Bonino Pulejo
In occasione dell’incontro sono stati inaugurati l’ambulatorio di Neuromodulazione per i parkinsoniani, il percorso per i disordini motori e cognitivi dell’età evolutiva all’interno della palestra di Riabilitazione Robotica e il servizio di Medicina dello Sport e Scienze dell’Esercizio Fisico presso il CAREN.
Palermo. Giunto al termine il master Prospect in Promozione della salute. Il 5 marzo l’evento conclusivo
Regioni e Asl
Palermo. Giunto al termine il master Prospect in Promozione della salute. Il 5 marzo l’evento conclusivo
Il master è finalizzato a fornire competenze specifiche finalizzate a sostenere l’implementazione del Piano regionale della Prevenzione, ponendo in essere quindi i presupposti per il rafforzamento della rete di supporto alle attività di monitoraggio e valutazione del Piano Regionale della Prevenzione di cui si è dotato la Regione Siciliana per il quadriennio 2014-2018.
Asp Siracusa. Stabilizzazione precari. Aumentata stima fabbisogno medici
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Stabilizzazione precari. Aumentata stima fabbisogno medici
Per la dirigenza medica il Piano assunzione viene ampliato da 132 a 161 posti da destinare a stabilizzazione. In un successivo atto si procederà ad un ampliamento anche nei confronti dell’area del comparto. Il commissario Brugaletta: “Il numero dei posti da destinare alla stabilizzazione è adesso superiore rispetto a quello dei potenziali aventi diritto: sarà perciò possibile procedere all’assunzione diretta del personale precario”.
Sicilia. Quasi 200 trapianti nel 2017 per l’Ismett di Palermo. Il 6% dei pazienti da fuori Regione
Regioni e Asl
Sicilia. Quasi 200 trapianti nel 2017 per l’Ismett di Palermo. Il 6% dei pazienti da fuori Regione
Il direttore Angelo Luca: “Fino agli anni ‘90 i pazienti siciliani che avevano bisogno di un trapianto di fegato, per essere curati, erano costretti a emigrare in Italia o all’estero, con enormi costi economici e disagi sociali”. Oggi l’Ismett è quinto in Italia per numero di trapianti di fegato; secondo per quelli pediatrici.
Asp Trapani. Salvatore Requirez è il nuovo direttore sanitario
Regioni e Asl
Asp Trapani. Salvatore Requirez è il nuovo direttore sanitario
Medico, vanta una lunga esperienza nel ruolo, in quanto è stato nel corso della sua carriera è già stato direttore sanitario delle ASP di Palermo e di Enna, dell’Azienda ospedaliera Villa Sofia di Palermo, oltre che Commissario straordinario dell’ ASP DI Siracusa. Dal 2011 è capo servizio all’assessorato regionale alla Salute.
Precari. Prime 38 stabilizzazioni alla Asp di Siracusa
Regioni e Asl
Precari. Prime 38 stabilizzazioni alla Asp di Siracusa
Si tratta di dipendenti del comparto non dirigenziale, dirigenti dell’area tecnico-professionale e dirigenti medici di diverse discipline. Il Piano assunzionale attualmente prevede complessivamente 132 posti destinati alla stabilizzazione per gli anni 2017 e 2018 e 70 per il 2019.
Asp Trapani. Via libera alle prime 50 stabilizzazioni
Regioni e Asl
Asp Trapani. Via libera alle prime 50 stabilizzazioni
Si tratta di 28 dirigenti medici, 2 dirigenti dell’area tecnico-professionale, un dirigente dell’area infermieristica e 20 dipendenti del comparto non dirigenziale. Restano in attesa di stabilizzazione altre 123 precari avente titolo: per consentire la loro assunzione è prevista la variazione del Piano triennale del Fabbisogno.
Raddoppia il Centro NeMO di Messina: i posti letto salgono a 20
Regioni e Asl
Raddoppia il Centro NeMO di Messina: i posti letto salgono a 20
Il centro dedicato al trattamento delle malattie neuromuscolari potenzia l’offerta. Fontana (presidente Centri Clinici NeMO) : “NeMO è un modello vincente di buona sanità che ha dimostrato di essere replicabile in territori anche differenti tra loro. Il territorio siciliano ci ha dato grande fiducia e generosità: ogni nuova stanza è stata donata da aziende o da privati che hanno voluto così testimoniare la loro vicinanza a NeMO e ai suoi pazienti”.
Prevenzione cardiovascolare: dal 15 al 18 febbraio Cardiologie aperte a Lentini e Avola
Regioni e Asl
Prevenzione cardiovascolare: dal 15 al 18 febbraio Cardiologie aperte a Lentini e Avola
I reparti di Cardiologia e Utic degli ospedali di Lentini e Avola aderiscono all’iniziativa promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus e dall’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri. Nei prossimi giorni visite gratuite e attività informativa alla cittadinanza.
Rinnovo rappresentanti sindacali. Nursind Sicilia: “Gli Lsu non potranno partecipare”
Regioni e Asl
Rinnovo rappresentanti sindacali. Nursind Sicilia: “Gli Lsu non potranno partecipare”
Il sindacato degli infermieri scrive alle aziende sanitarie evidenziando come il Consiglio di Stato e poi la Cassazione abbiano chiarito che i lavori socialmente utili possono essere qualificati come “rapporto di impiego”. “Anche l’Aran in sintesi ha spiegato che non essendo lavoratori con rapporto di impiego non devono essere inseriti negli elenchi del personale”. Il Nursind mette quindi in guardia dal “rischio di eventuali ricorsi”.
Sicilia. Verso la stabilizzazione di 200 precari alla Asp di Siracusa
Regioni e Asl
Sicilia. Verso la stabilizzazione di 200 precari alla Asp di Siracusa
Il commissario Brugaletta: “Abbiamo provveduto, in applicazione della Riforma Madìa, ad effettuare la ricognizione del personale precario sotto il profilo numerico e professionale. Ho dato mandato all’Unità operativa Gestione Risorse umane di indire l’apposito avviso di stabilizzazione dei potenziali interessati, modulato in funzione del profilo professionale rivestito, dando priorità all’area di emergenza urgenza”.
Giornata raccolta farmaco. Federfarma Palermo: “Consegnate 1000 confezioni in Siria”
Regioni e Asl
Giornata raccolta farmaco. Federfarma Palermo: “Consegnate 1000 confezioni in Siria”
I farmaci sono stati consegnati all'Arcivescovo armeno cattolico di Aleppo. Lo scorso anno sono state raccolte e distribuite in città e provincia oltre 10mila confezioni di farmaci. Il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia: "Purtroppo il numero di indigenti è in aumento, le farmacie contribuiscono a dare risposte anche a questo problema".
A Caltanissetta parte la formazione Omceo per giovani medici
Regioni e Asl
A Caltanissetta parte la formazione Omceo per giovani medici
Al via un ciclo di incontri tematici in cui medici esperti trasferiscono ai neolaureati competenze sulle diverse discipline e gli argomenti di frequente riscontro nella pratica clinica. Il primo incontro sulle patologie respiratorie; seguiranno quelli sulle coliche renali e il dolore addominale.
Sicilia. Sbloccati 223 milioni per l’edilizia sanitaria
Regioni e Asl
Sicilia. Sbloccati 223 milioni per l’edilizia sanitaria
Il piano era stato approvato lo scorso novembre. Sono 59 gli interventi finanziati; il 95% dei costi è a carico dello Stato, il rimanente è finanziato dalla Regione Sicilia.
Palermo. Raro intervento “salva-mano” al Santa Sofia
Regioni e Asl
Palermo. Raro intervento “salva-mano” al Santa Sofia
L’arto è stato temporaneamente cucito sotto la pelle dell’addome per favorire la crescita dei tessuti danneggiati. Il paziente aveva subito l’amputazione di un dito e rischiava la perdita dell’uso dell’intera mano.
Palermo. Assunti a tempo indeterminato 84 precari “storici” di Villa Sofia-Cervello
Regioni e Asl
Palermo. Assunti a tempo indeterminato 84 precari “storici” di Villa Sofia-Cervello
Si tratta di 84 ex LSU in servizio da tanti anni con contratto quinquennale. Il concorso era stato bandito lo scorso agosto. Rimangono in attesa di stabilizzazione altri 5 ex LSU.
Palermo. Prima nascita da PMA all’ospedale Cervello
Regioni e Asl
Palermo. Prima nascita da PMA all’ospedale Cervello
La bambina, nata con taglio cesareo, pesa 2 chili e 700 grammi e sta bene, così come la madre, una palermitana di 35 anni. Dall’apertura del Centro di PMA 22 donne hanno raggiunto la gravidanza.
Siracusa. Lettera di un paziente: “Grazie al personale dell’ospedale Rizza per le amorevoli cure”
Regioni e Asl
Siracusa. Lettera di un paziente: “Grazie al personale dell’ospedale Rizza per le amorevoli cure”
In una lettera inviata al commissario dell’Asp Salvatore Brugaletta, un paziente che si è sottoposto a radioterapia si complimenta con il personale del nosocomio siciliano.
È scontro sull’apertura della rianimazione all’ospedale di Lentini
Regioni e Asl
È scontro sull’apertura della rianimazione all’ospedale di Lentini
Per il coordinatore del bacino orientale della sezione siciliana dell’Anaao Assomed Giuseppe Vaccaro sarebbe stato realizzato con risorse inizialmente destinate all’ospedale di Augusta. Ma il commissario della Asp di Siracusa smentisce.
Farmacia: per affrontare l’arrivo dei capitali occorrono competenze specifiche
Regioni e Asl
Farmacia: per affrontare l’arrivo dei capitali occorrono competenze specifiche
Il convegno ad Agrigento riflette sulle conseguenze dell’ingresso delle società di capitali nella proprietà delle farmacie. E lancia l’idea di una scuola di formazione in discipline aziendali per i farmacisti.
Prelievo di organi al Sant’Antonio di Trapani. Fegato e reni già trapiantati a Palermo
Regioni e Asl
Prelievo di organi al Sant’Antonio di Trapani. Fegato e reni già trapiantati a Palermo
Il commissario Bavetta: “Convinto che il gioco di squadra che gli operatori sanitari della nostra azienda stanno mettendo in campo servirà a salvare sempre più vite umane”.



