Sicilia

Ristabilita la verità sui miei requisiti per fare il Direttore sanitario alla Asp di Palermo
Ristabilita la verità sui miei requisiti per fare il Direttore sanitario alla Asp di Palermo
Lettere al direttore
Ristabilita la verità sui miei requisiti per fare il Direttore sanitario alla Asp di Palermo
Gentile Direttore, si è finalmente e definitivamente smontata l’infamante accusa sul mio mancato possesso dei requisiti per poter svolgere il ruolo di Direttore sanitario aziendale, accusa in base alla quale, negli ultimi mesi del 2015 e nei primi mesi del 2016, sono stato oggetto di una violentissima e diffamante campagna mediatica di portata inusuale, che tutt’oggi continua a riverberarsi ad ogni minima occasione.   Adesso, finalmente, una Commissione Tecnica dell’Assessorato Regionale alla Salute
Pippo Noto
Sicilia. “Regione elimini reddito da requisiti per specializzazioni area medico sanitaria”. L’interrogazione di Ala a Giannini
Sicilia. “Regione elimini reddito da requisiti per specializzazioni area medico sanitaria”. L’interrogazione di Ala a Giannini
Governo e Parlamento
Sicilia. “Regione elimini reddito da requisiti per specializzazioni area medico sanitaria”. L’interrogazione di Ala a Giannini
senatori siciliani del gruppo Alleanza Liberalpopolare-Autonomie, Giuseppe Compagnone, Antonio Scavone e Giuseppe Ruvolo, in un'interrogazione urgente al ministro dell'Istruzione sottoscritta anche dalle senatrici siciliane del Pd Venerina Padua e Pamela Orrù. "Chiediamo al ministro se non ritenga questo requisito discriminante e in contrasto con le finalità di questi contratti, volti all'acquisizione di competenze".
Sicilia. All’Ospedale Civile dell’Asp di Ragusa espianto multiorgano
Sicilia. All’Ospedale Civile dell’Asp di Ragusa espianto multiorgano
Regioni e Asl
Sicilia. All’Ospedale Civile dell’Asp di Ragusa espianto multiorgano
Consenso dei familiari alla donazione di fegato e reni di una donna di 78 anni, morta per emorragia cerebrale. Il fegato è stato trapiantato ad un paziente palermitano di 45 anni, ma i reni non hanno passato il vaglio finale per la idoneità al trapianto.
Pta di Pozzallo, Asp Ragusa: “Non è l’Asp in ritardo, lo sono i finanziamenti annunciati dalla Regione”
Pta di Pozzallo, Asp Ragusa: “Non è l’Asp in ritardo, lo sono i finanziamenti annunciati dalla Regione”
Regioni e Asl
Pta di Pozzallo, Asp Ragusa: “Non è l’Asp in ritardo, lo sono i finanziamenti annunciati dalla Regione”
L’Asp replica all’assessore all’Edilizia del comune di Pozzallo, Francesco Ammatuna, che chiedeva chiarimenti sul progetto. “A tutt’oggi l’Azienda non ha ricevuto alcuna comunicazione sul finanziamento di 2.500.000 euro destinati alla realizzazione del Presidio Territoriale di Assistenza di Pozzallo”.
Sicilia. Settimana dei pronto soccorso, l’ospedale Riunito di Vittoria-Comisio incontra gli studenti
Sicilia. Settimana dei pronto soccorso, l’ospedale Riunito di Vittoria-Comisio incontra gli studenti
Regioni e Asl
Sicilia. Settimana dei pronto soccorso, l’ospedale Riunito di Vittoria-Comisio incontra gli studenti
L’appuntamento è il 24 maggio alle 9.00, presso l’ospedale. L’obiettivo: “Dare rilievo all’attività educativa nelle scuole, per diffondere, quanto più possibile, un atteggiamento consapevole dei giovani cittadini nei riguardi dei problemi di salute”, anche “per veicolare un messaggio positivo alla popolazione più anziana”.
Farmacisti. Federfarma  Palermo: “Cresce la richiesta di farmaci galenici. Un’opportunità in più per i giovani laureati”
Farmacisti. Federfarma  Palermo: “Cresce la richiesta di farmaci galenici. Un’opportunità in più per i giovani laureati”
Lavoro e Professioni
Farmacisti. Federfarma  Palermo: “Cresce la richiesta di farmaci galenici. Un’opportunità in più per i giovani laureati”
Domenica prossima Federfarma Palermo, l’Ordine dei farmacisti di Palermo e Utifar consegneranno gli attestati ai primi farmacisti diplomati alla Scuola permanente di galenica creata un anno fa in collaborazione con docenti dell’Università di Palermo.
Siracusa. Per la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa attivata una postazione informativa all’Umberto I
Siracusa. Per la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa attivata una postazione informativa all’Umberto I
Regioni e Asl
Siracusa. Per la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa attivata una postazione informativa all’Umberto I
Il 22 maggio operatori sanitari saranno a disposizione dei cittadini dalle ore 9 alle ore 18 per la misurazione della pressione arteriosa, per la valutazione del profilo di rischio cardiovascolare globale e per fornire materiale informativo e indicazioni sui corretti stili di vita da adottare.
Sicilia. Ecco le nuove Linee guida per la valutazione e gestione e dello stress lavoro-correlato nelle strutture sanitarie
Sicilia. Ecco le nuove Linee guida per la valutazione e gestione e dello stress lavoro-correlato nelle strutture sanitarie
Regioni e Asl
Sicilia. Ecco le nuove Linee guida per la valutazione e gestione e dello stress lavoro-correlato nelle strutture sanitarie
L’obiettivo è quello di uniformare le strutture sanitarie regionali (Aziende Sanitarie e Aziende Ospedaliere) e ottenere come risultato una valutazione del rischio Stress lavoro-correlato ottimale. In ogni struttura sarà attivato un Punto di ascolto specifico. Il documento
Paolo Conte (Regione Siciliana)
Sicilia. Psoriasi, parte la campagna di informazione “ConTatto”
Sicilia. Psoriasi, parte la campagna di informazione “ConTatto”
Regioni e Asl
Sicilia. Psoriasi, parte la campagna di informazione “ConTatto”
La campagna affronterà i temi della prevenzione e diagnosi precoce, ma anche della gestione della malattia e degli approcci terapeutici. Amato (Omceo Sicilia): “Continua la collaborazione con l'assessore Gucciardi per individuare i nuovi percorsi terapeutici e diagnostici che mettano al centro il paziente”.
Sicilia. Dallo Stato 167,5 milioni per l’innovazione tecnologica delle strutture sanitarie
Sicilia. Dallo Stato 167,5 milioni per l’innovazione tecnologica delle strutture sanitarie
Regioni e Asl
Sicilia. Dallo Stato 167,5 milioni per l’innovazione tecnologica delle strutture sanitarie
Ad annunciarlo l’assessore alla Sanità sulla base della comunicazione inviata dal ministero della Salute. “A breve seguirà un ulteriore stralcio per un ammontare analogo”. Un “importantissimo risultato che dà grande respiro al servizio sanitario regionale”.
Asp Siracusa. Celiachia, al via corsi gratuiti per operatori del settore alimentare
Asp Siracusa. Celiachia, al via corsi gratuiti per operatori del settore alimentare
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Celiachia, al via corsi gratuiti per operatori del settore alimentare
Il corso avrà una durata di 6 ore, di cui 3 ore per la parte teorica in cui verranno fornite nozioni di base sulla celiachia, sugli alimenti naturalmente e artificialmente privi di glutine e sulla normativa di settore; le restanti 3 ore saranno dedicate alla parte operativa, con la partecipazione di uno chef con comprovata esperienza sul campo, con lo svolgimento di esercitazioni. 
Sicilia. Commissione Affari costituzionali della Regione blocca nomine revisori conti delle Ars. Crocetta: “Vado comunque avanti”
Sicilia. Commissione Affari costituzionali della Regione blocca nomine revisori conti delle Ars. Crocetta: “Vado comunque avanti”
Regioni e Asl
Sicilia. Commissione Affari costituzionali della Regione blocca nomine revisori conti delle Ars. Crocetta: “Vado comunque avanti”
Per i rappresentanti dell'organismo parlamentare su alcuni nomi peserebbero numerose incompatibilità e ci sarebbero dei problemi relativi ai curriculum. Ma il governatore contrattacca: “ L'incompatibilità va risolta prima della nomina e, laddove se ne registrino, i soggetti sceglieranno se dimettersi dagli incarichi precedenti e accettare la nomina stessa”.
Stagione influenzale 2015-2016. La più “leggera” degli ultimi anni, trend in aumento per il virus B
Stagione influenzale 2015-2016. La più “leggera” degli ultimi anni, trend in aumento per il virus B
Regioni e Asl
Stagione influenzale 2015-2016. La più “leggera” degli ultimi anni, trend in aumento per il virus B
La stagione si è conclusa, i dati del Rapporto InfluNet indicano un’incidenza di 1,82 casi ogni mille al termine del periodo pandemico. In totale, circa 4mln e 877 mila ammalati da ottobre 2015 a oggi. In Sicilia nelle ultime due stagioni il virus B è stato costantemente presente e con un trend in aumento: dal 22% al 40%. Il commento di Vitale
Sicilia. Boschi: “Selezione dei manager non sia basata sulla politica ma sulle competenze”
Sicilia. Boschi: “Selezione dei manager non sia basata sulla politica ma sulle competenze”
Governo e Parlamento
Sicilia. Boschi: “Selezione dei manager non sia basata sulla politica ma sulle competenze”
Il ministro per le  Riforme Costituzionali è intervenuta alla presentazione, presso la sede dell’Ordine di Palermo, del nuovo libro del sottosegretario all'Istruzione, Davide Faraone. Il presidente dell’Omceo, Toti Amato, ha parlto del "comportamento intollerabile del governo regionale, che ha dimostrato l’assoluta mancanza di volontà di confrontarsi”.
Sicilia. A Villa Sofia Cervello sling sottouretrali e green laser contro l’incontinenza urinaria maschile e l’ipertrofia prostatica
Sicilia. A Villa Sofia Cervello sling sottouretrali e green laser contro l’incontinenza urinaria maschile e l’ipertrofia prostatica
Regioni e Asl
Sicilia. A Villa Sofia Cervello sling sottouretrali e green laser contro l’incontinenza urinaria maschile e l’ipertrofia prostatica
Un innalzamento dell’offerta proietta in direzione di una specifica unità di Andrologia chirurgica, potenziando l’attuale Unità operativa complessa di Urologia. “Le due patologie che interessano una larga fetta di soggetti. Nel caso dell’incontinenza urinaria presenta un’incidenza nella popolazione maschile adulta che arriva anche al 39%”.
Asp Siracusa. Apre Neurologia al Muscatello di Augusta
Asp Siracusa. Apre Neurologia al Muscatello di Augusta
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Apre Neurologia al Muscatello di Augusta
Viene pertanto confermata la sospensione delle attività pediatriche al Muscatello di Augusta non previste nel nuovo Atto aziendale mentre continuerà regolarmente ad essere disponibile alla cittadinanza il Punto di primo intervento pediatrico”, ha spiegato il direttore generale dell'Asp, Salvatore Brugaletta.
Sicilia. Il 6 giugno si inaugura la prima parte del nuovo Ospedale di Ragusa
Sicilia. Il 6 giugno si inaugura la prima parte del nuovo Ospedale di Ragusa
Regioni e Asl
Sicilia. Il 6 giugno si inaugura la prima parte del nuovo Ospedale di Ragusa
Ad aprire l’attività sarà il Servizio di Medicina Nucleare. Il Dg Aricò: “E’ un successo della mia squadra, a favore della città e della intera provincia di Ragusa”.
La continuità Ospedale-Territorio alla luce del Decreto 2234, workshop a Catania
La continuità Ospedale-Territorio alla luce del Decreto 2234, workshop a Catania
Regioni e Asl
La continuità Ospedale-Territorio alla luce del Decreto 2234, workshop a Catania
Con il contributo non condizionato di Mylan, si è svolto a Catania il workshop “La continuità Ospedale-Territorio alla luce del Decreto 2234: opinioni a confronto”.  "Il paziente che entra in Ospedale riceve una serie di servizi assistenziali che devono proseguire anche una volta dimesso e tornato a casa" ha dichiarato Giuseppe Giammanco, Direttore Generale dell'Asp di Catania
Sicilia. Gucciardi: “Mi impegno a mantenere egida pubblica 118 e a rinnovare rapidamente contratto con Seus”
Sicilia. Gucciardi: “Mi impegno a mantenere egida pubblica 118 e a rinnovare rapidamente contratto con Seus”
Regioni e Asl
Sicilia. Gucciardi: “Mi impegno a mantenere egida pubblica 118 e a rinnovare rapidamente contratto con Seus”
Così l'assessore regionale alla Sanità, dopo un incontro con le organizzazioni sindacali. E assicura di aver scongiurato “ogni ipotesi di privatizzazione del servizio di 118 e di destrutturazione della societaria sulla base della sostenibilità tout court dei costi del servizio”.
Nasce la Società italiana di psicologia pediatrica. Tra gli obiettivi: valorizzare il ruolo degli psicologi in ambito ospedaliero
Nasce la Società italiana di psicologia pediatrica. Tra gli obiettivi: valorizzare il ruolo degli psicologi in ambito ospedaliero
Lavoro e Professioni
Nasce la Società italiana di psicologia pediatrica. Tra gli obiettivi: valorizzare il ruolo degli psicologi in ambito ospedaliero
Primo presidente della Sipped sarà Giovanna Perricone (Università di Palermo). La Società italiana di psicologia pediatrica verrà ufficialmente presentata domani nell’ambito di un convegno promosso dall’Università degli studi di Palermo e dall’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello.
Messina. Spingevano le pazienti ad abortire in studio privato: fermati ginecologo e anestesista
Messina. Spingevano le pazienti ad abortire in studio privato: fermati ginecologo e anestesista
Regioni e Asl
Messina. Spingevano le pazienti ad abortire in studio privato: fermati ginecologo e anestesista
Ai due professionisti vengono contestati i reati di concussione e peculato. Secondo gli inquirenti le pazienti per interrompere le gravidanze sarebbero state indirizzatela verso una struttura che sarebbe stata priva dei prescritti requisiti igienico-sanitari ed ostetrico-ginecologici. 
Sicilia. Tentata rapina a una farmacia. Arrestato uomo a Vizzini (Ct)
Sicilia. Tentata rapina a una farmacia. Arrestato uomo a Vizzini (Ct)
Cronache
Sicilia. Tentata rapina a una farmacia. Arrestato uomo a Vizzini (Ct)
L’uomo, fingendo di essere armato, ha intimato ai farmacisti di consegnargli il denaro contenuto nella cassa, ma la reazione delle vittime ha spiazzato il rapinatore che è fuggito a piedi nelle vie limitrofe. Allertati subito i carabinieri, che poco dopo hanno fermato l’uomo.
Punto nascita Petralia Sottana. Gucciardi invia a Lorenzin rapporto a sostegno della deroga alla chiusura
Punto nascita Petralia Sottana. Gucciardi invia a Lorenzin rapporto a sostegno della deroga alla chiusura
Regioni e Asl
Punto nascita Petralia Sottana. Gucciardi invia a Lorenzin rapporto a sostegno della deroga alla chiusura
Sono state attentamente valutate - spiega l'assessore - le risultanze dell’operosità del Sindaco di Petralia Sottana, che si è attivato per messa in sicurezza dell’elisuperficie e la sua piena operatività, e le relazioni del Direttore Generale dell’ASP di Palermo. Non rimane, quindi, che confidare in un favorevole accoglimento della richiesta di deroga del predetto punto nascita”.
Sicilia. Amato (Omceo Palermo): “Crocetta non ha mai voluto ascoltare l’Ordine dei medici”
Sicilia. Amato (Omceo Palermo): “Crocetta non ha mai voluto ascoltare l’Ordine dei medici”
Lavoro e Professioni
Sicilia. Amato (Omceo Palermo): “Crocetta non ha mai voluto ascoltare l’Ordine dei medici”
Per il presidente dell’Ordine provinciale di Palermo “sui temi più cruciali della nostra sanità sarebbe stato opportuno mettere in campo programmi condivisi, ma nonostante le sollecitazioni, è mancata qualsiasi tipo di relazione" con la Regione. Intanto le scelte della Giunta hanno “danneggiato il benessere delle persone e compromesso la loro dignità”.
Sicilia. Intersindacale medica sul piede di guerra: “Tra precari e tagli posti letto indecoroso balletto della Regione”
Sicilia. Intersindacale medica sul piede di guerra: “Tra precari e tagli posti letto indecoroso balletto della Regione”
Regioni e Asl
Sicilia. Intersindacale medica sul piede di guerra: “Tra precari e tagli posti letto indecoroso balletto della Regione”
I sindacati denunciano il “vergognoso balletto sulle speranze dei precari e sulle aspettative di salute dei cittadini siciliani per i quali l’accesso equo alle cure è una chimera, non un dettato costituzionale”. E poi sull’assessorato: “Un porto delle nebbie”          
“Curiamo la corruzione”: parte dall’ASP di Siracusa una attività di formazione etica per tutto il personale sanitario
“Curiamo la corruzione”: parte dall’ASP di Siracusa una attività di formazione etica per tutto il personale sanitario
Regioni e Asl
“Curiamo la corruzione”: parte dall’ASP di Siracusa una attività di formazione etica per tutto il personale sanitario
Parte da Siracusa la lotta alla corruzione in sanità grazie a un programma di formazione, coaching e sviluppo delle sensibilità reputazioanli, messo a punto dall'ISPE Sanità, insieme a Trasparency Internazional, Censis e Rissc. E' la prima tappa di un vero e proprio “road show” lungo tutta l’Italia presso Aziende che hanno scelto di cimentarsi con la sfida dell'integrità e della difesa etica del Ssn
Sicilia. Agenzia dogane e Finanza sequestrano 25 tonnellate di olio con falsa etichettatura
Sicilia. Agenzia dogane e Finanza sequestrano 25 tonnellate di olio con falsa etichettatura
Cronache
Sicilia. Agenzia dogane e Finanza sequestrano 25 tonnellate di olio con falsa etichettatura
Un produttore, originario della provincia di Trapani, smerciava olio contraffatto con etichette che non rispondevano al reale contenuto del prodotto. Su due partite controllate, una era una muscela di oldio extra vergine di oliva (al 50%), olio di sansa (al 20%) e altri oli vegetali (per il rimanente 30%) in maggioranza costituito da olio di soia e l'altra era costituita da olio di soia e non di sansa come dichiarato
Sicilia. Approvato elenco rappresentanti Regione nelle Asp
Sicilia. Approvato elenco rappresentanti Regione nelle Asp
Regioni e Asl
Sicilia. Approvato elenco rappresentanti Regione nelle Asp
"Non abbiamo applicato discrezionalità - spiega il governatore Rosario Crocetta - abbiamo nominato in queste posizioni i presidenti dell'ordine dei commercialisti o i vice. Tre donne guideranno i Policlinici di Messina, Palermo e Catania. Una delibera fortemente innovativa e con totale rispetto del principio di trasparenza".
Sicilia. Lorenzin: “Ismett di Palermo presenta parametri sopra la media nazionale”
Sicilia. Lorenzin: “Ismett di Palermo presenta parametri sopra la media nazionale”
Regioni e Asl
Sicilia. Lorenzin: “Ismett di Palermo presenta parametri sopra la media nazionale”
"Il Sud può e deve avere strutture come queste”, ha auspicato in collegamento via Skype. “La possibilità di disporre di dati e di elementi di misurazione certi ed omogenei è la chiave vincente per migliorare la qualità e l’efficienza del sistema sanitario”, ha sottolineato il direttore generale dell'Agenas, Francesco Bevere. 
Ecco i veri mali della sanità siciliana instaurati dalla ‘riforma Russo’
Ecco i veri mali della sanità siciliana instaurati dalla ‘riforma Russo’
Lettere al direttore
Ecco i veri mali della sanità siciliana instaurati dalla ‘riforma Russo’
Gentile direttore, ho letto con interesse l'articolo dell'infermiere sindacalista che cercava in qualche modo di proteggere la cosiddetta riforma Russo. Preciso subito che sono anche io un operatore dell'ambito sanitario, ma, contrariamente al sindacalista, mi occupo di amministrazione e niente altro. Amministrazione in una grande azienda convenzionata nel settore cardiologico.   Precisiamo: i guai nella sanità siciliana sono antichi, ma sono precipitati con l'arrivo del signor Russo. I tagli, i budget sempre rosicchiati, i
Francesco D'Aquila