Sicilia

Vaccinazione antinfluenzale. Sicilia, parte la campagna. Brugaletta (Asp Siracusa): “Auspico massiccia adesione”
Vaccinazione antinfluenzale. Sicilia, parte la campagna. Brugaletta (Asp Siracusa): “Auspico massiccia adesione”
Regioni e Asl
Vaccinazione antinfluenzale. Sicilia, parte la campagna. Brugaletta (Asp Siracusa): “Auspico massiccia adesione”
L’appello rivolto anche al personale sanitario e parasanitario: “Una ridotta adesione comporta una alta incidenza di infezione che si ripercuote sul singolo paziente, sull’intera collettività e sulla spesa sanitaria”.
Ragusa. Truffa a malati talassemici. Denunciati due avvocati che promettevano finti indennizzi
Ragusa. Truffa a malati talassemici. Denunciati due avvocati che promettevano finti indennizzi
Cronache
Ragusa. Truffa a malati talassemici. Denunciati due avvocati che promettevano finti indennizzi
Passati anni dal deposito delle somme di denaro, le vittime continuavano a chiedere un minimo di risultati allo studio legale che continuava a promettere che a breve avrebbero ricevuto quanto di loro diritto. Associazione danneggiati sangue infetto: “A disposizione per aiutare le vittime del raggiro”.
Università rumena a Enna. Intervista a Renzo (Cao): “Non si può aggirare in questo modo il numero chiuso. Si vada verso programmazione europea”
Università rumena a Enna. Intervista a Renzo (Cao): “Non si può aggirare in questo modo il numero chiuso. Si vada verso programmazione europea”
Regioni e Asl
Università rumena a Enna. Intervista a Renzo (Cao): “Non si può aggirare in questo modo il numero chiuso. Si vada verso programmazione europea”
Così il presidente della Commissione Albo Odontoiatri della Fnomceo interviene sul caso dell'Università romena di Galati che vorrebbe avviare un corso di Medicina ad Enna. "Se un ateneo, mediante questi accordi e riconoscimenti raddoppia il proprio numero di studenti italiani in formazione, in barba a quanto previsto dalla programmazione decretata dal Miur, a subirne qualche riflesso negativo sono inevitabilmente gli altri 33 corsi di laurea".
E.R.
Università rumena a Enna. Il Prefetto avvia accertamenti. Miur: “Riportare situazione nell’alveo della legalità”. Ma intanto sono partiti corsi 
Università rumena a Enna. Il Prefetto avvia accertamenti. Miur: “Riportare situazione nell’alveo della legalità”. Ma intanto sono partiti corsi 
Regioni e Asl
Università rumena a Enna. Il Prefetto avvia accertamenti. Miur: “Riportare situazione nell’alveo della legalità”. Ma intanto sono partiti corsi 
I corsi di laurea di area sanitaria, a gestione rumena, dovrebbero iniziare il 14 dicembre. Il sottosegretario del Miur, Davide Faraone, a gamba tesa: “Non devono partire, si tratta di offerta universitaria non lecita”. Sigm e Cnas: “Intervenga la Regione e revochi concessione della fruizione dei reparti e delle strutture”. Ma Crisafulli, coordinatore del Pd di Enna e promotore dell'iniziativa: “Per noi è tutto in regola”. 
Gennaro Barbieri
Catania. Al centro diagnostica per immagini la risonanza magnetica che riduce la rumorosità dell’esame
Catania. Al centro diagnostica per immagini la risonanza magnetica che riduce la rumorosità dell’esame
Regioni e Asl
Catania. Al centro diagnostica per immagini la risonanza magnetica che riduce la rumorosità dell’esame
L’apparecchiatura installata nel centro etneo è la prima in Sicilia equipaggiata con una tecnologia, introdotta da GE Healthcare, in grado di ridurre la rumorosità dell’esame, portandola a un livello paragonabile a quello di un ambiente in cui si stia conversando. Un software di ultima generazione permette al sistema di compensare i movimenti durante la scansione: un grande vantaggio per pazienti pediatrici e anziani.
Asp Siracusa. Bando ricerca volontari per istituzione Info Point al Pronto soccorso dell’Umberto I
Asp Siracusa. Bando ricerca volontari per istituzione Info Point al Pronto soccorso dell’Umberto I
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Bando ricerca volontari per istituzione Info Point al Pronto soccorso dell’Umberto I
 L’info point andrà ad integrare il servizio di accoglienza e di ascolto che vede già impegnate figure professionali di psicologi e psicopedagogisti. I turni del personale che presterà servizio volontario a titolo gratuito allo sportello dovranno coprire un arco temporale di 12 ore.
Ospedale di Augusta, riaperte le sale operatorie
Ospedale di Augusta, riaperte le sale operatorie
Regioni e Asl
Ospedale di Augusta, riaperte le sale operatorie
I lavori si erano resi necessari a seguito della segnalazione dei Nas su alcune importanti carenze. Dopo i lavori la verifica è stata superata e sono state acquisite le relative certificazioni che attestano il possesso dei requisiti tecnici, impiantistici e igienici richiesti dalla legge.
Chiude il XXXVI Congresso Sifo. Per la città di Catania un indotto di oltre 2 mln
Chiude il XXXVI Congresso Sifo. Per la città di Catania un indotto di oltre 2 mln
Scienza e Farmaci
Chiude il XXXVI Congresso Sifo. Per la città di Catania un indotto di oltre 2 mln
Non solo dunque un momento di studio, formazione e confronto sui principali temi attuali in campo sanitario e farmaceutico per un "esercito" di oltre 1.500 farmacisti, ma anche un'occasione per la città tra alberghi, taxi, ristoranti e shopping. Per il segretario nazionale, Franco Rapisarda: "Non poteva andare meglio. Il prossimo anno appuntamento in Lombardia".
Spesa sanitaria. Rapisarda (Sifo): “Ruolo dei farmacisti fondamentale per contenerla”
Spesa sanitaria. Rapisarda (Sifo): “Ruolo dei farmacisti fondamentale per contenerla”
Lavoro e Professioni
Spesa sanitaria. Rapisarda (Sifo): “Ruolo dei farmacisti fondamentale per contenerla”
Questo il messaggio lanciato dal congresso della Società italiana dei farmacisti ospedalieri in corso a Catania. “In questo momento di incertezze sul piano economico e finanziario, il farmacista è una risorsa e lo sarà sempre più, per contenere la spesa pur mantenendo gli standard assistenziali”, afferma il segretario nazionale della Sifo.
Sicilia. Gucciardi: “Positivo incontro a ministero su riforma rete ospedaliera”
Sicilia. Gucciardi: “Positivo incontro a ministero su riforma rete ospedaliera”
Regioni e Asl
Sicilia. Gucciardi: “Positivo incontro a ministero su riforma rete ospedaliera”
L'incontro avrebbe permesso di “chiarire e superare le perplessità”. Convenuto un percorso che dovrà portare alla fine del 2017 all'allineamento al decreto del ministro Beatrice Lorenzin sugli standard dell'assistenza ospedaliera. “Poi si potrà parlare di atti aziendali e dotazioni organiche".
Ricerca. Oltre 200 brevetti italiani finiscono all’estero, un danno di 1,5 mld di euro l’anno. Dal Sud una risposta per invertire il trend
Ricerca. Oltre 200 brevetti italiani finiscono all’estero, un danno di 1,5 mld di euro l’anno. Dal Sud una risposta per invertire il trend
Scienza e Farmaci
Ricerca. Oltre 200 brevetti italiani finiscono all’estero, un danno di 1,5 mld di euro l’anno. Dal Sud una risposta per invertire il trend
Dal Laboratorio di Ricerche biomediche di Catania, nato dalla sinergia tra le Università di Catania, La Sapienza di Roma e la multinazionale farmaceutica Ely Lilly, arrivano i risultati del progetto di ricerca per lo sviluppo di nuovi kits diagnostici per la valutazione di marcatori del metabolismo osseo. Il brevetto è stato già depositato da La Sapienza e registrato
Sicilia. Asp Palermo, sindacati bocciano nuova pianta organica
Sicilia. Asp Palermo, sindacati bocciano nuova pianta organica
Regioni e Asl
Sicilia. Asp Palermo, sindacati bocciano nuova pianta organica
“Non è adeguata a dare risposte alla salute dei cittadini e alla sicurezza degli operatori", sostengono Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Nursing up, denunciando 204 posti di lavoro in meno e un taglio per i servizi pari a 14 milioni.
Sicilia. L’educazione sanitaria va a scuola. Grazie al progetto “Io comunico la salute” dell’assessorato
Sicilia. L’educazione sanitaria va a scuola. Grazie al progetto “Io comunico la salute” dell’assessorato
Regioni e Asl
Sicilia. L’educazione sanitaria va a scuola. Grazie al progetto “Io comunico la salute” dell’assessorato
La campagna promossa dall’assessorato alla salute consiste in nove giornate tematiche nelle scuole delle nove province siciliane nel corso delle quali gli studenti presenteranno i lavori svolti per il progetto educativo “Io comunico la salute” sui comportamenti salutari e sulle dipendenze. Oggi è stata la volta di Siracusa.
Asp Siracusa. Esteso il servizio di erogazione diretta dei farmaci per il primo ciclo terapeutico
Asp Siracusa. Esteso il servizio di erogazione diretta dei farmaci per il primo ciclo terapeutico
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Esteso il servizio di erogazione diretta dei farmaci per il primo ciclo terapeutico
Il servizio tende ad evitare ai pazienti ambulatoriali, dopo la prima visita specialistica, di recarsi dal proprio medico di famiglia ed in farmacia per la prescrizione e il ritiro dei medicinali così come avviene negli ospedali al momento della dimissione.
Farmacisti ospedalieri. Si apre a Catania il XXXVI Congresso Sifo
Farmacisti ospedalieri. Si apre a Catania il XXXVI Congresso Sifo
Lavoro e Professioni
Farmacisti ospedalieri. Si apre a Catania il XXXVI Congresso Sifo
Appuntamento dal 22 al 25 ottobre per un denso programma corsi ed eventi. Al Congresso sarà presentato anche il manuale sul Rischio clinico messo a punto dalla Sifo, oltre a quelli sull'Hta, sui farmaci biosimilari e sulla gestione dei gas medicinali. Pronto anche un vademecum per gli specializzandi e due documenti di indirizzo sul rischio chimico. IL PROGRAMMA
Incidenti stradali. Asp Siracusa e polizia siglano protocollo per sicurezza mamme e bambini
Incidenti stradali. Asp Siracusa e polizia siglano protocollo per sicurezza mamme e bambini
Regioni e Asl
Incidenti stradali. Asp Siracusa e polizia siglano protocollo per sicurezza mamme e bambini
Il progetto prevede corsi di formazione finalizzati a sensibilizzare i futuri genitori ed i neogenitori all'uso di seggiolini ed adattatori per bambini sulle autovetture. “L’auspicio è ridurre drasticamente gli incidenti, anche con esito mortale, che vedono coinvolti i bambini”.
Sicilia. Piano rete ospedaliera verso bocciatura Ministeri Salute ed Economia. Piazza (Acoi): “Politica sanitaria regionale inadeguata”
Sicilia. Piano rete ospedaliera verso bocciatura Ministeri Salute ed Economia. Piazza (Acoi): “Politica sanitaria regionale inadeguata”
Regioni e Asl
Sicilia. Piano rete ospedaliera verso bocciatura Ministeri Salute ed Economia. Piazza (Acoi): “Politica sanitaria regionale inadeguata”
Lo stop, riportato da numerosi giornali locali, sarebbe arrivato tramite una nota inviata dalla Direzione generale della programmazione sanitaria, che ha segnato in rosso tutte le criticità del piano varato lo scorso gennaio dall'allora assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino. Piazza: “Una bocciatura dalle conseguenze molto gravi, perché impedisce le nuove assunzioni e blocca il turn-over di medici e infermieri”. 
Lampedusa. Il 16, 17 e 18 ottobre convegno ‘Maxi Emergenze: il ruolo del farmacista volontario, la gestione del farmaco e della ricetta’
Lampedusa. Il 16, 17 e 18 ottobre convegno ‘Maxi Emergenze: il ruolo del farmacista volontario, la gestione del farmaco e della ricetta’
Regioni e Asl
Lampedusa. Il 16, 17 e 18 ottobre convegno ‘Maxi Emergenze: il ruolo del farmacista volontario, la gestione del farmaco e della ricetta’
L'evento è organizzato dal Gruppo di Farmacisti Volontari in Protezione Civile di Agrigento. La sezione agrigentina, costituitasi all’indomani del sisma Abruzzo nell’agosto del 2010, è tutt’oggi l’unica in Sicilia. Grazie al Progetto ‘Farmacia Mobile’, ha acquistato e dispone dell’unico camper farmacia mobile esistente in tutto il Mezzogiorno. 
Malattie rare. Sifo ‘mappa’ il fenomeno: “Troppa frammentarietà, uniformare l’assistenza”
Malattie rare. Sifo ‘mappa’ il fenomeno: “Troppa frammentarietà, uniformare l’assistenza”
Scienza e Farmaci
Malattie rare. Sifo ‘mappa’ il fenomeno: “Troppa frammentarietà, uniformare l’assistenza”
Questo il tema che verrà discusso al prossimo Congresso nazionale in programma a Catania dal 22 al 25 ottobre. Per il segretario nazionale Franco Rapisarda “i pazienti, che spesso si confrontano con notizie poco chiare che fomentano paure e generano inutili allarmismi, vanno rassicurati”.
Sicilia. Gucciardi dichiara guerra agli sprechi. Verifiche su tutti gli appalti da oltre 1 milione
Sicilia. Gucciardi dichiara guerra agli sprechi. Verifiche su tutti gli appalti da oltre 1 milione
Regioni e Asl
Sicilia. Gucciardi dichiara guerra agli sprechi. Verifiche su tutti gli appalti da oltre 1 milione
Per l’assessore "risparmiare nel servizio sanitario regionale combattendo sprechi, posizioni parassitarie e corruzione si può, è possibile, indispensabile ed è da me scelto quale obiettivo prioritario”. Avviata anche una collaborazione con Agenas e Anac per costruire una piattaforma di supporto e verifica per le gare di approvvigionamento di beni e servizi.
Sicilia. Federfarma: “Spesa farmaceutica scesa del 34,5% in un anno grazie alla distribuzione per conto”
Sicilia. Federfarma: “Spesa farmaceutica scesa del 34,5% in un anno grazie alla distribuzione per conto”
Regioni e Asl
Sicilia. Federfarma: “Spesa farmaceutica scesa del 34,5% in un anno grazie alla distribuzione per conto”
Il risparmio è legato anche al minor numero di confezioni erogate, circa 600mila. “Poiché il paziente può ritirare il farmaco in qualunque momento nella farmacia più vicina, prende solo le confezioni necessarie anziché fare scorta, evitando sprechi in caso di cambio terapia o decesso”.
Fecondazione assistita. Liste di attesa più lunghe al Sud. Maglia nera alla Sicilia: si può attendere anche fino a 18 mesi. L’indagine 
Fecondazione assistita. Liste di attesa più lunghe al Sud. Maglia nera alla Sicilia: si può attendere anche fino a 18 mesi. L’indagine 
Regioni e Asl
Fecondazione assistita. Liste di attesa più lunghe al Sud. Maglia nera alla Sicilia: si può attendere anche fino a 18 mesi. L’indagine 
I tempi più brevi si riscontrano in Valle D’Aosta: 2 mesi di attesa per accedere alla prima visita, zero attesa per le tecniche di Pma. Al nord, tra i tempi più lunghi quelli del Veneto (15 mesi) e la Liguria (12). I RISULTATI dell’indagine presentata alle Giornate di  Andrologia e Medicina della Riproduzione e condotta da alcuni studenti della Facoltà di Medicina della Sapienza di Roma.
Biondelli su disabili in scuole dell’ex provincia di Ragusa e sperimentazione Carta acquisti
Biondelli su disabili in scuole dell’ex provincia di Ragusa e sperimentazione Carta acquisti
Governo e Parlamento
Biondelli su disabili in scuole dell’ex provincia di Ragusa e sperimentazione Carta acquisti
Precisazioni del Governo, tramite il sottosegretario al Lavoro. Al Libero consorzio comunale di Ragusa verrà destinata una quota di circa 415 mln. E’ stato predisposto il Dpcm necessario che attualmente è alla firma delle Amministrazioni coinvolte. Il Ministero della Salute sta provvedendo a una semplificazione dei criteri e delle procedure per facilitare l'accesso alla Carta acquisti a tutto il territorio nazionale.
Siracusa. Dall’Asp un corso Ecm per l’accoglienza dei migranti
Siracusa. Dall’Asp un corso Ecm per l’accoglienza dei migranti
Regioni e Asl
Siracusa. Dall’Asp un corso Ecm per l’accoglienza dei migranti
Il corso rientra nelle attività che l’Asp di Siracusa conduce in favore dei migranti. “Vulnerabilità e priorità sanitarie e legali nell’accoglienza dei migranti. Uno sguardo etnopsichiatrico” è il tema del corso di in programma il 9 ottobre nella sala conferenze della sede universitaria del presidio ospedaliero A. Rizza.
Camera. De Filippo su competenze assistente di studio odontoiatrico e Banca sangue cordonale di Sciacca
Camera. De Filippo su competenze assistente di studio odontoiatrico e Banca sangue cordonale di Sciacca
Governo e Parlamento
Camera. De Filippo su competenze assistente di studio odontoiatrico e Banca sangue cordonale di Sciacca
Una volta acquisito il parere del Consiglio superiore di sanità, il Ministero della Salute inoltrerà gli atti relativi allo schema di Accordo per l’individuazione delle competenze dell’assistente di studio odontoiatrico alla Conferenza Stato-Regioni. Nella Banca del sangue cordonale di Sciacca persistono ancora non conformità rispetto a requisiti tecnici e organizzativi legati al soddisfacimento del fabbisogno formativo del personale ostetrico.
Sicilia. Gucciardi: “Concorsi in Asl e ospedali si faranno”
Sicilia. Gucciardi: “Concorsi in Asl e ospedali si faranno”
Regioni e Asl
Sicilia. Gucciardi: “Concorsi in Asl e ospedali si faranno”
Dovrebbero essere 5 mila posti che verranno messi a concorso, secondo quanto riferito dall’assessore alla Sanità. Guicciardi ha spiegato che “tra questi vanno considerate le stabilizzazione dei lavoratori in mobilità e del personale a tempo determinato".
Sicilia. Infermieri: “Nuovi atti aziendali legittimano nostro demansionamento”. La protesta del Nursind 
Sicilia. Infermieri: “Nuovi atti aziendali legittimano nostro demansionamento”. La protesta del Nursind 
Regioni e Asl
Sicilia. Infermieri: “Nuovi atti aziendali legittimano nostro demansionamento”. La protesta del Nursind 
Il coordinatore regionale Nursind Sicilia, Osvaldo Barba, ribadisce all’assessore Gucciardi la contrarietà degli infermieri al provvedimento, in tutte le sue diverse stesure finora presentate. “Sono foriere di cattivi presagi tanto per il futuro del personale quanto per qualità assistenziale”.
Siracusa. In campo il 3 e 4 ottobre il camper contro le dipendenze patologiche
Siracusa. In campo il 3 e 4 ottobre il camper contro le dipendenze patologiche
Regioni e Asl
Siracusa. In campo il 3 e 4 ottobre il camper contro le dipendenze patologiche
Gli operatori distribuiranno gadget e materiale illustrativo e forniranno consigli e informazioni sui fattori di rischio relativi alle tematiche più rilevanti di abuso, dalle tossicodipendenze, all’alcol, a internet, al gioco d’azzardo.
Il leader delle parafarmacie Gullotta ferito durante una rapina
Il leader delle parafarmacie Gullotta ferito durante una rapina
Cronache
Il leader delle parafarmacie Gullotta ferito durante una rapina
E’ caccia ai malviventi che ieri sera hanno portato a segno il colpo nella parfarmacia di Gullotta a Mascalì, vicino Catania. Per avere l’incasso, pari a 500 euro, uno dei rapinatori ha colpito il farmacista alla testa con il calcio della pistola. Soccorso e portato in ospedale, Gullotta è stato dimesso dopo le medicazioni.
Cefalù. Al Giglio effettuata una tumorectomia su un rene a ferro di cavallo con aneurisma. I medici: “Un caso rarissimo”
Cefalù. Al Giglio effettuata una tumorectomia su un rene a ferro di cavallo con aneurisma. I medici: “Un caso rarissimo”
Scienza e Farmaci
Cefalù. Al Giglio effettuata una tumorectomia su un rene a ferro di cavallo con aneurisma. I medici: “Un caso rarissimo”
"In una casistica di 50 mila interventi eseguiti nella mia carriera – commenta Patrizio Rigatti, tra i padri dell’urologia italiana – questo è il primo caso di un paziente con più 'malformazioni' in concomitanza in un solo organo”. Nel paziente, 58enne, era stata infatti rilevato anche aneurisma dell’aorta addominale infiammatoria  con anomalie vascolari renali multiple. L'uomo è stato dimesso dopo 10 giorni con i parametri nella norma.