Medicina convenzionata. Lorenzin a Garavaglia: “Si aggiorni Atto di indirizzo, anche per affrontare problema carenza di professionisti”

Medicina convenzionata. Lorenzin a Garavaglia: “Si aggiorni Atto di indirizzo, anche per affrontare problema carenza di professionisti”

Medicina convenzionata. Lorenzin a Garavaglia: “Si aggiorni Atto di indirizzo, anche per affrontare problema carenza di professionisti”
Questo l'invito contenuto in una lettera inviata dalla ministra della Salute al presidente del Comitato di settore del Comparto Regioni-Sanità. "L'aggiornamento risponde anche all'esigenza di prevedere interventi finalizzati ad un ricambio generazionale nell'ambito della medicina convenzionata, attraverso meccanismi volti a non interrompere l'assistenza sanitaria territoriale".

"Si aggiornino gli Atti di indirizzo per l'area convenzionata in ragione dei sopravvenuti interventi normativi che coinvolgono, per compiti, ruolo e funzioni i medici convenzionati, nonché al fine di prevedere misure volte ad affrontare il tema della carenza, nell'immediato futuro, dei predetti professionisti". Questo l'invito contenuto in una lettera inviata dalla ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, al presidente del Comitato di settore del Comparto Regioni-Sanità, Massimo Garavaglia.
 
Diversi i riferimenti normativi richiamati dalla ministra, dal Dpcm di aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza che definisce nuove prestazioni a carico del Servizio sanitario nazionale, che "impattano sulle attività svolte dai medici convenzionati", al Piano nazionale delle cronicità che "vede un forte coinvolgimento dei medici in diverse attività finalizzate alla presa in carico del paziente cronico", fino al Piano nazionale vaccini che "modifica significativamente la disciplina della responsabilità professionale del medico convenzionato".
 
Per Lorenzin l'aggiornamento degli Atti di indirizzo risponde anche all'esigenza di prevedere "interventi finalizzati ad un ricambio generazionale nell'ambito della medicina convenzionata, attraverso meccanismi volti a non interrompere l'assistenza sanitaria territoriale, quali la velocizzazione dell'accesso alla professione da parte dei giovani medici e il loro coinvolgimento in attività professionalizzanti già nel corso del periodo di formazione".
 
Giovanni Rodriquez

26 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....