Vaccini. I presidi ‘bocciano’ la Grillo: “Ipotesi classi differenziate irrealistica e attenzione ad autocertificazione”
L’Associazione nazionale presidi scrive al Ministro della Salute per chiedere un incontro e chiarimenti dopo il caos di questi giorni in materia di obblighi vaccinali. LA LETTERA
07 AGO - “La paventata eventualità di un differimento degli obblighi vaccinali pone enormi problemi organizzativi al sistema educativo. No è realisticamente ipotizzabile, in particolare, l’eliminazione del rischio di contagio per i bambini impossibilitati a vaccinarsi mediante un inserimento in
classi ‘differenziate”. Scrive così il presidente dell’Associazione nazionale presidi (Anp),
Antonello Giannelli in una lettera inviata al Ministro della Salute,
Giulia Grillo in cui chiede un incontro urgente sul tema dopo il caos di questi giorni con l’emendamento al
Dl Milleproroghe che congela di un anno l’obbligo vaccinale per l’ingresso all’asilo (ma che sarà votato alla Camera solo dopo l’11 settembre e quindi in possibile ritardo rispetto all’apertura di molte scuole). Da notare però come già la Legge Lorenzin (articolo 4) prescrive che i bambini immunodepressi siano inseriti in classi dove sono tutti vaccinati o immunizzati.
Ma dubbi anche sull’autocertificazione. “I media hanno inoltre veicolato il messaggio, totalmente infondato, che fa sembrare le autocertificazioni come soluzioni semplici e prive di conseguenze anche penali”.
07 agosto 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy