Piano nazionale vaccini 2017-2019. In arrivo la proroga fino al 31 dicembre 2021
Il Pnpv (che non contempla la campagna di vaccinazione Covid) è scaduto nel 2019 e dal Ministero della Salute arriva la proposta di prorogare la sua validità. La richiesta sarà valutata nella prossima Conferenza Stato-Regioni. IL DOCUMENTO
06 MAR - Prorogare la validità del
Piano nazionale vaccini 2017-2019 fino al 31 dicembre 2021. È questa la richiesta del Ministero della Salute e che sarà valutata nella prossima Conferenza Stato-Regioni.
Ricordiamo che il Piano (che non contempla ovviamente la campagna di vaccinazione Covid) fu approvato nel 2017 e prevedeva oltre alle vecchie vaccinazioni (contro difterite, tetano, polio, epatite B, Hib, pertosse, pneumococco, morbillo, parotite, rosolia, meningococco C nei nuovi nati, HPV nelle ragazze undicenni e influenza nei soggetti di età ≥65 anni) l’introduzione delle vaccinazioni anti-meningococco B, anti-rotavirus e antivaricella nei nuovi nati, estende la vaccinazione anti-HPV ai maschi undicenni, introduce la vaccinazione antimeningococcica tetravalente ACWY135 e il richiamo anti-polio con IPV negli adolescenti; prevede le vaccinazioni anti-pneumococco e anti-Zoster nei sessantacinquenni.
06 marzo 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy