Medicina generale. Snami: “I 236 mln che la manovra destina alla diagnostica siano impiegati per la formazione”
Il sindacato autonomo contro la misura prevista in Legge di Bilancio per la diagnositca di primo livello alla medicina generale.“Chiediamo ufficialmente al Ministro Speranza che i quasi 236 milioni di euro, stanziati in manovra per l'acquisto di apparecchiature sanitarie per i medici di famiglia, vengano destinati al completamento formative”.
22 NOV - Il Sindacato Autonomo interviene “ancora una volta sulla carenza di Medici, attuale e prossima futura, che potrebbe seriamente compromettere la sopravvivenza sel sistema sanitario pubblico”.
“E’ un problema di volontà politica - dice
Angelo Testa, presidente nazionale dello Snami - nel volere, non solo a parole, prendere atto della grave e progressiva carenza di Medici di Medicina Generale e porvi rimedio”.
“I medici li abbiamo - continua
Simona Autunnali, vicesegretario nazionale e responsabile nazionale dei Giovani Medici Snami - vanno solamente formati. Ci sono migliaia di Medici rinchiusi in un imbuto formativo e che attendono una formazione medica post lauream. Sostengono già il sistema sanitario nazionale con il loro impegno costante sul territorio, facendo da “tappabuchi” per le gravi carenze di personale, vittime di una cattiva e reiterata carenza di programmazione centralistica in una disorganizzazione organizzata di Stato”.
“Servono urgentemente gli adeguati finanziamenti da mettere nella legge di bilancio ed un tavolo permanente per un cambio strutturale del Sistema - conclude il leader dello Snami - e come Sindacato chiediamo ufficialmente al Ministro Speranza che i quasi 236 milioni di euro, stanziati in manovra per l'acquisto di apparecchiature sanitarie per i medici di famiglia, vengano destinati al completamento formativo dei medici!”.
22 novembre 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy