Arrestato Mario Mantovani, vicepresidente della Lombardia. L’accusa è concussione, corruzione aggravata e turbativa d’asta

Arrestato Mario Mantovani, vicepresidente della Lombardia. L’accusa è concussione, corruzione aggravata e turbativa d’asta

Arrestato Mario Mantovani, vicepresidente della Lombardia. L’accusa è concussione, corruzione aggravata e turbativa d’asta
I fatti contestati risalgono al periodo tra il 6 giugno 2012 e il 30 giugno 2014. In quell’epoca Mantovani era  assessore regionale alla Sanità, Senatore, sottosegretario di Stato e sindaco di Arconate. In carcere altre due persone, Giacomo Di Capua, dipendente della Regione, e Angelo Bianchi, ingegnere del provveditorato interregionale alle opere pubbliche per la Lombardia e la Liguria. IL COMUNICATO DELLA PROCURA

Arrestato stamani Mario Mantovani. Sul vice presidente della Regione Lombardia, fino poche settimane fa anche assessore regionale alla Sanità, pende l'accusa di concussione, corruzione aggravata e turbata libertà degli incanti. L'inchiesta della Gdf e della Procura di Milano ha portato in carcere anche Giacomo Di Capua, dipendente della Regione e “stretto collaboratore” di Mantovani, come si legge in una nota emessa dalla Procura di Milano, e Angelo Bianchi, ingegnere del provveditorato interregionale alle opere pubbliche per la Lombardia e la Liguria, coinvolto per concorso in concussione “rivestendo il ruolo di R.U.P. di gare aventi quale Stazione Appaltante il citato Provveditorato” e indagato anche per corruzione aggravata e turbata libertà degli incanti.

I reati contestati nell'indagine sono stati commessi tra il 6 giugno 2012 e il 30 giugno 2014. Mantovani, si legge nella nota della Procura, è coinvolto nel provvedimento “in qualità, all’epoca, di Senatore della Repubblica e Sottosegretario di Stato, assessore alla Salute di Regione Lombardia e sindaco del Comune di Arconate”.

La Procura informa infine che sono state effettuate perquisizioni e sequestri di documenti per “ulteriori ipotesi di reato”, cioè “abuso d’ufficio” e “turbativa d’asta”, che sono “ascrivibili a Mario Mantovani in concorso con altri soggetti”. I sequestri e le perquisizioni sono avvenute a Milano, Pavia, Varese, Vercelli e Rimini, presso gli uffici della Lombardia, 9 abitazioni e 17 enti/società riconducibili agli arrestati e “ad altri 12 indagati”.

13 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...