Covid. Da lunedì più terze dosi che prime. Ma obiettivo 90% copertura resta possibile entro dicembre

Covid. Da lunedì più terze dosi che prime. Ma obiettivo 90% copertura resta possibile entro dicembre

Covid. Da lunedì più terze dosi che prime. Ma obiettivo 90% copertura resta possibile entro dicembre
Da lunedì scorso le terze dosi hanno superato il numero delle prime vaccinazioni. Al momento si sta tenendo un media di circa 50mila somministrazioni al giorno. Per raggiungere il target del 90% delle coperture si dovranno raggiungere ancora 4,5 milioni di persone di cui 2,3 milioni devono accedere ancora alla prima dose. Per poterli vaccinare ad una media di 50mila somministrazioni al giorno ci vorrebbero 46 giorni, arrivando così ai primi di dicembre.

Sembra stia rallentando il numero delle prime somministrazioni. Al punto che dallo scorso lunedì le terze dosi hanno superato il numero delle prime vaccinazioni. Ieri i nuovi vaccinati sono stati circa 40mila, contro i 63mila di martedì scorso. Al momento si sta tenendo un media di circa 50mila somministrazioni al giorno.
 
Media che però, come dicevamo, sembra al momento essere in costante calo. Per arrivare al 90% delle coperture, nuovo target fissato dal commissario all'emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, mancano all'appello circa 2,3 milioni di persone che devono ricevere la seconda dose e altre 2,3 milioni che devono però ricevere ancora la prima dose di vaccino.
 

 
Con l'attuale media di 50mila somministrazioni al giorno per vaccinare con la prima dose questi ultimi (i non vaccinati) ci vorrebbero 46 giorni. L’obiettivo del 90% di vaccinati, se dovesse mantenersi l'attuale media di somministrazioni quotidiane, si dovrebbe così raggiungere intorno al 5 dicembre con solo qualche settimana di ritardo rispetto ai 30 giorni dichiarti qualche giorno fa dal commissario Figliuolo.

20 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana
Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana

L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute nella comunità, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per 1.000 assistiti (vs 7,91 nel bollettino precedente), in...

Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento
Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento

Il consumo di alcol in Italia nel 2023 si conferma un problema di salute pubblica, con 8 milioni di consumatori a rischio, di cui 5,5 milioni di uomini e 2,5...

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...