Covid. Oggi 4.054 nuovi casi e 48 decessi. Salgono ancora ricoveri e attualmente positivi

Covid. Oggi 4.054 nuovi casi e 48 decessi. Salgono ancora ricoveri e attualmente positivi

Covid. Oggi 4.054 nuovi casi e 48 decessi. Salgono ancora ricoveri e attualmente positivi
Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 639.745 (ieri 222.385) con un rapporto positivi tamponi dello 0,6% (rispetto all’1,1% di ieri). La regione con più casi odierni è la Lombardia (+498), seguita da Sicilia (+484), Veneto (+475), Lazio (+437), Campania (+393), Puglia (278), Emilia Romagna (+273) e Piemonte (+260).

Sono 4.054 (ieri 2.535) i nuovi casi registrati oggi dal monitoraggio quotidiano del Ministero della Salute che porta il totale dei casi dall’inizio della pandemia a 4.747.773. Quello di oggi è il dato più alto del mese.
 
Il totale dei tamponi (tra molecolari e rapidi) è di 639.745 (ieri 222.385) con un rapporto positivi tamponi dello 0,6% (rispetto all’1,1% di ieri).
 
Oggi vengono segnalati 48 decessi (ieri 30) per un totale di 131.904. Salgono i ricoveri in area non critica (+25) e quelli in Terapia intensiva (+3). 
 
Attualmente risultano comunque ospedalizzati 2.604 pazienti di cui 341 in TI. Salgono poi a 72.101 le persone in isolamento domiciliare (ieri erano 71.737).
 
I guariti sono +3.613 rispetto a ieri e il totale è di 4.540.823. Salgono gli attualmente positivi a 75.046 (ieri 74.654).
 
La regione con più casi odierni è la Lombardia (+498), seguita da Sicilia (+484), Veneto (+475), Lazio (+437), Campania (+393), Puglia (278), Emilia Romagna (+273) e Piemonte (+260).
 

 
La regione Emilia Romagna comunica che, dal totale dichiarato nei giorni scorsi, è stato eliminato 1 caso, positivo a test antigenico ma non confermato da test molecolare. La regione Lazio comunica che dei 10 decessi comunicati in data odierna, 4 si riferiscono al mese di aprile 2021. La P.A. di Bolzano comunica che dei 58 nuovi positivi, 18 derivano da test antigenici confermati da test molecolare. La regione Sicilia comunica che dei tamponi molecolari comunicati in data odierna, n. 1105 sono relativi a giorni precedenti, dei casi comunicati in data odierna, n. 2 sono relativi a giorni precedenti e i decessi comunicati in data odierna si riferiscono ai seguenti periodi: N. 1 il 25/10/21 – N. 5 il 24/10/21 – N. 1 il 23/10/21 N. 1 il 01/09/21
 
 

26 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana
Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503 mila nell’ultima settimana

L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute nella comunità, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per 1.000 assistiti (vs 7,91 nel bollettino precedente), in...

Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento
Alcol. Consumo a rischio per 8 mln di italiani, restano criticità per giovani, donne e anziani. La Relazione 2024 del Ministero della Salute al Parlamento

Il consumo di alcol in Italia nel 2023 si conferma un problema di salute pubblica, con 8 milioni di consumatori a rischio, di cui 5,5 milioni di uomini e 2,5...

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...