Psicologo di base. Soddisfazione degli psicologi e della Dem Boldrini per sentenza Consulta

Psicologo di base. Soddisfazione degli psicologi e della Dem Boldrini per sentenza Consulta

Psicologo di base. Soddisfazione degli psicologi e della Dem Boldrini per sentenza Consulta
"La Corte di fatto dice che lo psicologo nelle cure primarie è una realtà già prevista. È urgente quindi l’approvazione della legge nazionale per regolamentarne le funzioni. Il bisogno è così forte che le Regioni stanno di fatto anticipando la norma nazionale", così il presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi David Lazzari. Mentre per Paola Boldrini, vicepresidente commissione sanità Senato, la sentenza "avvalora il lavoro che stiamo facendo in Senato con la proposta di legge a mia prima firma per il riconoscimento della figura dello psicologo di cure primarie"

"Apprendiamo con soddisfazione che la Corte Costituzionale ha respinto l’opposizione del Governo alla legge della Campania sulla psicologia di cure primarie ha citato due leggi, il cd Decreto Calabria del 2019, che prevede la possibilità dello psicologo in aiuto ai medici di famiglia, e la legge 176/2020 che prevede il coordinamento degli psicologi nelle aziende sanitarie". 
 
Lo dichiara David Lazzari, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, che aggiunge: "Sono due norme per le quali il Cnop si è battuto e che, come si vede, stanno manifestando la loro importanza per una sanità capace di guardare alle persone. La Corte di fatto dice che lo psicologo nelle cure primarie è una realtà già prevista. È urgente quindi l’approvazione della legge nazionale per regolamentarne le funzioni. Il bisogno è così forte che le Regioni stanno di fatto anticipando la norma nazionale".

"Sono particolarmente contenta del risultato della consulta, che boccia il ricorso contro la legge regionale della Campania per l’istituzione dello psicologo delle cure primarie. Questo risultato – ha detto Paola Boldrini, vicepresidente commissione sanità Senato e prima firmataria ddl psicologo cure primarie – avvalora il lavoro che stiamo facendo in Senato con la proposta di legge a mia prima firma per il riconoscimento della figura dello psicologo di cure primarie a livello nazionale, ma anche l’emendamento che avevo presentato, diventato legge, per la funzione aziendale di psicologia. È ora urgente che il Parlamento arrivi alla approvazione della legge per regolamentare in modo uniforme la figura dello psicologo di base in tutto il Paese".

14 Dicembre 2021

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....