San Giacomo. Zega (Opi Roma): “Bene che riapra come Ospedale di Comunità”

San Giacomo. Zega (Opi Roma): “Bene che riapra come Ospedale di Comunità”

San Giacomo. Zega (Opi Roma): “Bene che riapra come Ospedale di Comunità”
Così il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma commenta l’annuncio del Presidente Rocca sulla riapertura della struttura capitolina: “L’ospedale di comunità consente una corretta continuità delle cure sul piano territoriale invece che negli ospedali”

“Apprendiamo con soddisfazione l’annuncio dato dal Presidente Rocca della riapertura del San Giacomo destinandolo intanto ad Ospedale di comunità con 170 posti letto. Gli ospedali di comunità sono fra le strutture territoriali che lo stesso Pnrr prevede siano implementate al fine di ridurre la pressione sugli Ospedali. Così non solo si liberano posti letto, ma si dà la risposta adeguata ai bisogni del cittadino. L’epidemiologia infatti ci dice che il bisogno sanitario del cittadino è principalmente di tipo assistenziale, e l’ospedale di comunità consente una corretta continuità delle cure sul piano territoriale invece che negli ospedali”

Lo ha dichiarato il Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma Maurizio Zega.

“Resta purtroppo vero – ha proseguito Zega – che la costruzione di un sistema sanitario proattivo e di territorio cozza non solo con le ben note difficoltà economiche, ma soprattutto con la drammatica carenza di Infermieri. La carenza di Infermieri è un male endemico del nostro sistema sanitario, lo è da molto tempo, ma non è si è mai provveduto ad esaminarlo in una prospettiva che non sia quella emergenziale”.

23 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...