Un ambulatorio per le fragilità aperto a tutti, senza distinzioni 

Un ambulatorio per le fragilità aperto a tutti, senza distinzioni 

Un ambulatorio per le fragilità aperto a tutti, senza distinzioni 

Gentile Direttore,
nell’interessante articolo a proposito dell’Ambulatorio per le fragilità, mi sembra che, senza che sia colpa di nessuno, non siano del tutto esplicite le finalità di questa attività.

Avendo lavorato con la Dottoressa Ercoli e avendo personalmente toccato con mano la sua dedizione alle persone vorrei sottolineare, certa di farle cosa gradita, che l’ambulatorio è aperto a tutti i fragili: migranti, residenti, senza fissa dimora, di qualsiasi nazionalità, di qualunque genere, apolidi, studenti.

Italiani che non riescono per qualunque motivo ad accedere alla sanità pubblica, per via dei tempi d’attesa o per complessità che non riescono a gestire. Persone che in generale proprio perché fragili non possono essere rimbalzati dai vari CUP ma vanno seguiti nel percorso da qualcuno che sia disponibile ad accogliere la fragilità e a prenderla in carico con un’assistenza “tailored” per ogni fragile.

Troppo spesso nel nostro servizio sanitario i fragili vengono respinti. Perché non hanno l’impegnativa giusta, perché non possono raggiungere il servizio lontanissimo presso il quale hanno ricevuto l’appuntamento, perché ciò di cui hanno bisogno non è semplicemente più previsto e non hanno soldi per procurarselo.

Io invito tutti coloro che per “fragilità” non riescono a curarsi, e tutti quelli che per motivi professionali vengono in contatto con loro a rivolgersi con fiducia all’Ambulatorio delle fragilità.

Elisabetta Canitano,
Ginecologa

Elisabetta Canitano

03 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...