Costi standard: pronta una nuova bozza del decreto. Ecco il testo

Costi standard: pronta una nuova bozza del decreto. Ecco il testo

Costi standard: pronta una nuova bozza del decreto. Ecco il testo
Le Regioni modello per i costi standard sanitari saranno solo "tre" e saranno selezionate dalla Conferenza Stato Regioni su una rosa di "cinque" regioni indicate dai ministeri della Salute e dell'Economia. Oltre all'equilibrio di bilancio, saranno considerati anche i livelli qualitativi e l'appropriatezza delle cure nell'erogazione dei Lea.

Il decreto sui costi standard sanitari è stato modificato includendovi un nuovo criterio per la individuazione delle regioni benchmarking sulle quali calcolare i costi standard. Ne aveva parlato questa mattina Luca Antonini, il presidente della Commissione paritetica sul federalismo, al termine della sessione odierna della stessa Commissione.
 
E Quotidiano Sanità è in grado di anticipare questo nuovo testo che in effetti introduce il criterio delle "tre" regioni di riferimento da selezionare tra le migliori "cinque" individuate in base a criteri di qualità, appropriatezza ed efficienza e che abbiano garantito i Lea in condizioni di equilibrio economico. La scelta delle "tre" regioni modello spetterà alla Conferenza Stato Regioni che le dovrà selezionare tra le "cinque" regioni più virtuose indicate dal ministero della Salute di concerto con il ministero dell'Economia.

24 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....