Elezioni Omceo Roma, il ministro Schillaci ha votato

Elezioni Omceo Roma, il ministro Schillaci ha votato

Elezioni Omceo Roma, il ministro Schillaci ha votato
Seggi aperti fino alle ore 20 di stasera per votare per il rinnovo del Consiglio e dei Revisori dei conti dell’Omceo Roma. Stamani alle urne anche il ministro Salute, Orazio Schilalci: “Una grande soddisfazione, sia perché è un medico iscritto al nostro Ordine ma anche perché il ministro dimostra sensibilità e vicinanza nei confronti degli Ordini e della categoria”.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, si è recato oggi presso la sede dell’Omceo di Roma e Provincia, dove sono in corso le votazioni per il rinnovo del Consiglio e dei Revisori dei conti dell’Omceo Roma, per esprimere anche lui, in qualità di iscritto all’Ordine capitolino, la sua preferenza.

Quella di oggi è l’ultima giornata di votazioni. I seggi saranno aperti fino alle ore 20.

“Le votazioni all’Ordine sono molto sentite dai colleghi”, ha dichiarato il presidente dell’Omceo di Roma, Antonio Magi, che esprime “grande soddisfazione” per la presenza del ministro, sia in quanto “medico iscritto al nostro Ordine” ma anche perché, nel suo ruolo, “dimostra sensibilità nei confronti degli Ordini e dei medici, soprattutto in questa fase difficile tra atti di violenza contro gli operatori sanitari e carenza di medici. Da parte di Schillaci, recarsi a votare è un atto di sensibilità e di vicinanza alla categoria”.

30 Settembre 2024

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....