Liste d’attesa: ecco il Piano di Fazio

Liste d’attesa: ecco il Piano di Fazio

Liste d’attesa: ecco il Piano di Fazio
Massima sorveglianza sui tempi di attesa e sull’attività in intramoenia dei medici. E un incrocio tra Cup nazionale e Cup regionali per assicurare trasparenza e ordine. Questi gli strumenti con cui il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ha dichiarato guerra alle liste d’attesa. Il piano aspetta ora il parere della Conferenza delle Regioni.

Liste d'attesa: nemico numero uno della sanità italiana e causa primaria della disaffezione dei pazienti al Ssn. Ecco quindi un Piano ad hoc  (anticipato ieri dal Sole 24 ore) per abatterle, a partire dall'oncologia e dal cardiovascolare. Un piano dettagliato, sul quale il ministro Fazio punta ad un'intesa con le Regioni fino ad oggi andate spesso in ordine sparso nell'affrontare la questione, nonostante tentativi reiterati di accordi nazionali portati avanti negli anni scorsi anche da Storace e Livia Turco nel periodo in cui hanno occupato la poltrona di ministro della Salute.
 

04 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....