Via libera ai fondi ex art 20 per oltre 51milioni di euro alla Regione Lazio 

Via libera ai fondi ex art 20 per oltre 51milioni di euro alla Regione Lazio 

Via libera ai fondi ex art 20 per oltre 51milioni di euro alla Regione Lazio 
Raggiunta l’intesa in Conferenza Stato Regioni. I fondi saranno impiegati per le Case di comunità e gli Ospedali di comunità delle Asl di Roma e provincia e  per lavori di adeguamento strutturale indirizzati alla Ao San Giovanni Addolorata, alla Fondazione Policlinico Tor Vergata, alla Asl Roma 4 e all’Inmi Lazzaro Spallanzani IL DOCUMENTO

Sviluppare, potenziare e uniformare sul territorio la rete poliambulatoriale e socio sanitaria, ottimizzare le risorse disponibili in un’ottica di rete anche extra regionale e riqualificare e razionalizzare la rete delle dimissioni protette. E ancora, potenziare il sistema di monitoraggio e controllo innalzando la qualità e aumentando la sicurezza, ridurre l’impatto ambientale e sostenere l’innovazione e la ricerca.

Queste le finalità del provvedimento sui fondi ex articolo 20 per la Regione Lazio che ha ricevuto ieri il via libera dalla Conferenza Stato Regioni.
Sul piatto 51.515.018, 37 euro di sui 48.939,267,45 a carico dello Stato e 2.575.750,92 a carico della Regione Lazio.

I fondi saranno destinati alle Case di Comunità della Asl Roma 1 e Roma 6 e agli Ospedali di Comunità delle Asl Roma 3, Roma 4, e Roma 5; ed anche ai lavori di adeguamento antisismico per l’Ao San Giovanni Addolorata, laFondazione Policlinico Tor Vergata, la Asl Roma 4 e l’Inmi Lazzaro Spallanzani.

24 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....