Caldo: dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500 del Ministero della Salute. Ecco il decalogo si come proteggersi

Caldo: dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500 del Ministero della Salute. Ecco il decalogo si come proteggersi

Caldo: dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500 del Ministero della Salute. Ecco il decalogo si come proteggersi
Il numero verde è attivo gratuitamente dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00. Gli operatori forniscono consigli utili per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, con particolare attenzione alle persone più fragili, orientano i cittadini verso i servizi attivati sul territorio da Regioni e Comuni, offrono informazioni per la tutela della salute dei lavoratori esposti al sole durante attività all’aperto e garantiscono un servizio di counseling medico-sanitario.

Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l’Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Il 1500 è gratuito e sarà attivo dalle 9 alle 17, dal lunedì al venerdì. Gli operatori forniranno ai cittadini:

  • consigli utili per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, con particolare riferimento alle persone più fragili
  • orientamento ai servizi sul territorio attivati dalle Regioni e dai Comuni
  • informazioni per la tutela della salute dei lavoratori impegnati in attività all’aperto per ridurre i rischi da esposizione solare
  • counseling di tipo medico sanitario attraverso la collaborazione dei dirigenti sanitari del Ministero della Salute

Il 1500 si aggiunge alle attività già messe in campo dal Ministero della Salute con il Piano Caldo Estate 2025, operativo da fine maggio.

Dal lunedì al venerdì, fino a metà settembre, si possono consultare sul sito del Ministero i bollettini sulle ondate di calore. Il Piano Caldo, come ogni anno, si avvale del Sistema di sorveglianza della Mortalità giornaliera e del Sistema di sorveglianza degli accessi in Pronto Soccorso che consentono di identificare tempestivamente situazioni di emergenza sanitaria e attivare interventi di prevenzione sulla popolazione.

Sul sito del Ministero inoltre è consultabile il decalogo per proteggersi dalle ondate di calore: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/dieci-consigli-utili/

20 Giugno 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....