Ministero della Salute. Gemmato verso la promozione a Viceministro? Intanto è pronto il decreto per l’introduzione della figura. La bozza

Ministero della Salute. Gemmato verso la promozione a Viceministro? Intanto è pronto il decreto per l’introduzione della figura. La bozza

Ministero della Salute. Gemmato verso la promozione a Viceministro? Intanto è pronto il decreto per l’introduzione della figura. La bozza
Pronto il Dpr che a breve dovrebbe essere esaminato dal Cdm che riorganizza gli Uffici di diretta collaborazione del Ministero della Salute e introduce la figura del Viceministro, incarico che da mesi pare vedere in pole position l’attuale Sottosegretario Marcello Gemmato. LA BOZZA

Ritorna la figura del Viceministro alla Salute. È infatti pronto il Dpr, la cui bozza Quotidiano Sanità è in grado di anticipare, che dovrebbe essere esaminato a breve dal Cdm che riorganizza gli Uffici di diretta collaborazione del Ministero della Salute e introduce appunto la figura del Vice. Il posto, come si rumoreggia anche sui media ormai da mesi dovrebbe andare all’attuale sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato che ieri però ha seccamente smentito la ‘promozione’ ad un evento Fnomceo: “Sono solo ricostruzioni giornalistiche prive di fondamento, più che notizie reali. Una notizia che non ha senso e non esiste: è solo un modo per attaccare la mia persona. Attacchi strumentali al sottoscritto, ai quali ormai sono abituato”.

Vedremo ma intanto una bozza di provvedimento è pronta e reintroduce, come detto, la figura del Viceministro, accanto a quella dei Sottosegretari. Nel testo viene rimodulata poi la struttura delle segreterie del Viceministro e dei Sottosegretari, e si evidenzia che il personale assegnabile al Vice è pari a quello assegnabile ai sottosegretari (massimo 8 unità) e fissa il tetto massimo di 130 unità al personale degli uffici di diretta collaborazione (oggi sono 120 ndr). Viene confermato poi il possibile impiego di consiglieri giuridici esterni nel rispetto dell’invarianza di spesa.

Qualora Gemmato dovesse essere il nuovo Vice per il posto da sottosegretario alla Salute da tempo si fa il nome di Andrea Costa in quota Noi Moderati. Costa, che attualmente è tra gli esperti del Ministro della Salute, Orazio Schillaci ha già ricoperto il ruolo di sottosegretario alla Salute nel Governo Draghi quando a Lungotevere Ripa sedeva Roberto Speranza.

L.F.

L.F.

11 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....