Ministero della Salute. Torna la figura del Viceministro. Ok a decreto dal Consiglio dei Ministri

Ministero della Salute. Torna la figura del Viceministro. Ok a decreto dal Consiglio dei Ministri

Ministero della Salute. Torna la figura del Viceministro. Ok a decreto dal Consiglio dei Ministri
Nel testo si riorganizzano gli Uffici di diretta collaborazione del Ministero della Salute e s‘introduce appunto la figura del Vice. Ora il testo dovrà ottenere i pareri delle Commissioni parlamentari e del Consiglio di Stato e poi essere di nuovo approvato dal Cdm.

Rinasce la figura del Viceministro alla Salute. È stato approvato oggi in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il Dpr (vedi nostra anticipazione), che riorganizza gli Uffici di diretta collaborazione del Ministero della Salute e introduce appunto la figura del Vice.

Nel testo viene rimodulata poi la struttura delle segreterie del Viceministro e dei Sottosegretari, e si evidenzia che il personale assegnabile al Vice è pari a quello assegnabile ai sottosegretari (massimo 8 unità) e fissa il tetto massimo di 130 unità al personale degli uffici di diretta collaborazione (oggi sono 120 ndr). Viene confermato poi il possibile impiego di consiglieri giuridici esterni nel rispetto dell’invarianza di spesa.

Ora il testo dovrà ottenere i pareri delle Commissioni parlamentari e del Consiglio di Stato e poi essere di nuovo approvato dal Cdm.

14 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....