Semestre filtro a Medicina. Zaffini (FdI): “Sono 54mila gli iscritti, quasi 1 su 2 entrerà”

Semestre filtro a Medicina. Zaffini (FdI): “Sono 54mila gli iscritti, quasi 1 su 2 entrerà”

Semestre filtro a Medicina. Zaffini (FdI): “Sono 54mila gli iscritti, quasi 1 su 2 entrerà”
“Con 54mila iscritti per 26mila posti si tolgono di mezzo tutti i dubbi circa il temuto assalto alla diligenza che da tante parti veniva annunciato. Anche in questo caso, come per ogni provvedimento legislativo, nel momento che viene calato nella realtà avrà probabilmente bisogno nel tempo di una giusta manutenzione, ma la soddisfazione è quella di aver tolto di mezzo il famigerato test a crocette".

“In relazione ai dati sul numero degli iscritti al semestre aperto di medicina, frutto della riforma universitaria voluta dal governo Meloni, da relatore del provvedimento non posso che esprimere la mia più completa soddisfazione”.

È quanto dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Francesco Zaffini, presidente della Commissione Sanità e Lavoro di Palazzo Madama.

“Con 54mila iscritti per 26mila posti si tolgono di mezzo tutti i dubbi circa il temuto assalto alla diligenza che da tante parti veniva annunciato. Anche in questo caso, come per ogni provvedimento legislativo, nel momento che viene calato nella realtà avrà probabilmente bisogno nel tempo di una giusta manutenzione, ma la soddisfazione – conclude Zaffini – è quella di aver tolto di mezzo il famigerato test a crocette che segnava il destino di ogni ragazza e ragazzo che si riprometteva di esercitare la professione medica attraverso una ‘lotteria’ estemporanea che, in poche ore, doveva segnare il futuro di questi giovani”.

29 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....