Agenas sarà commissariata. Il decreto atteso in Cdm. Americo Cicchetti verso il ruolo di commissario

Agenas sarà commissariata. Il decreto atteso in Cdm. Americo Cicchetti verso il ruolo di commissario

Agenas sarà commissariata. Il decreto atteso in Cdm. Americo Cicchetti verso il ruolo di commissario
Agenas è paralizzata da quasi 8 mesi dopo le dimissioni del direttore Mantoan e la scadenza degli incarichi dei presidenti facenti funzione. Atteso domani in Cdm un decreto mentre con un Dpcm successivo verrà nominato il commissario che ormai sembra essere l’ex Dg della Programmazione del Ministero.

Alla fine dopo mesi di tira e molla Agenas verrà commissariata. Il decreto del Governo è pronto e dovrebbe approdare nel Consiglio dei Ministri di domani un decreto ad hoc. Il nome del commissario però non sarà comunicato domani ma sarà ufficializzato con un nuovo Dpcm. A parte le tempistiche tecnico-burocratiche a quanto si apprende il commissario dovrebbe essere Americo Cicchetti, già a capo della direzione della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute e tuttora nel ruolo di esperto negli uffici di Lungotevere a Ripa.

Dovrebbe quindi finire a breve quella che era ormai da quasi 8 mesi diventata una vera e propria ‘telenovela’. Dopo le dimissioni a sorpresa del direttore generale Domenico Mantoan, lo scorso 30 dicembre, a prendere il suo posto nel ruolo di facente funzione è stato Giulio Siccardi. Nel frattempo, è scaduto anche il mandato da Presidente facente funzione di Manuela Lanzarin cui è succeduta nello stesso ruolo Milena Vainieri. Dallo scorso 20 luglio è scaduto anche l’incarico di Vainieri.

Nei vari ricambi le Regioni non sono mai riuscite a trovare la quadra insieme al Ministero sui nuovi vertici, l’Agenzia così si è ritrovata con solo due membri in Consiglio di amministrazione e quindi nell’impossibilità di lavorare. Proseguire in questo modo è impensabile visto che ad Agenas compete un ruolo chiave in progetti di vitale importanza, a partire dal Pnrr e fino alla gestione della piattaforma nazionale delle liste d’attesa.

L.F.

29 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....