World’s Best Specialized Hospitals 2026. Palazzo Chigi: “La classifica conferma la qualità della sanità italiana”

World’s Best Specialized Hospitals 2026. Palazzo Chigi: “La classifica conferma la qualità della sanità italiana”

World’s Best Specialized Hospitals 2026. Palazzo Chigi: “La classifica conferma la qualità della sanità italiana”
Palazzo Chigi esprime orgoglio per il riconoscimento dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù tra le migliori strutture specializzate al mondo, secondo la classifica 2026 di Newsweek e Statista. L’Italia figura con 41 eccellenze, tra cui il Policlinico Gemelli, lo IEO e l’Istituto Nazionale dei Tumori. La graduatoria premia un modello di cura che unisce competenza e umanità.

“Il posizionamento dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (OPBG) ai primissimi posti della classifica ‘World’s Best Specialized Hospitals 2026’, stilata dal settimanale Newsweek in collaborazione con la società di ricerca Statista, è una notizia che inorgoglisce e attesta la qualità della nostra sanità. Una qualità confermata dalla presenza di ben 41 posizioni italiane tra le migliori strutture specializzate a livello internazionale, tra cui il Policlinico Gemelli di Roma, al terzo posto per la ginecologia, l’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) e l’Istituto nazionale dei tumori, entrambi di Milano, nell’oncologia.

Considerando anche i quattro ospedali pediatrici italiani tra i 50 migliori al mondo (gli altri sono: Istituto Giannina Gaslini di Genova, Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi – ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, A.S.T. Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino), la graduatoria riconosce in particolare un modello di cura nel senso più pieno del termine, che unisce alla professionalità medica, clinica e scientifica una particolare empatia, un profondo coinvolgimento umano. La Presidenza del Consiglio nel 2024 ha sottoscritto una Dichiarazione di Intenti, riconoscendo proprio il livello di assoluta eccellenza dell’Ospedale Bambino Gesù nel campo dell’assistenza sanitaria pediatrica e della ricerca biomedica a livello nazionale e internazionale”.

Così in una nota Palazzo Chigi commenta la classifica di Newsweek.

12 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....