Commissariamento Agenas e finanziamento Ospedale Bambino Gesù. Malavasi (PD): “Ora governo rafforzi assistenza pediatrica”

Commissariamento Agenas e finanziamento Ospedale Bambino Gesù. Malavasi (PD): “Ora governo rafforzi assistenza pediatrica”

Commissariamento Agenas e finanziamento Ospedale Bambino Gesù. Malavasi (PD): “Ora governo rafforzi assistenza pediatrica”
"Positivo che il Governo abbia accolto l'Ordine del Giorno che ho presentato impegnandosi a garantire misure urgenti per rafforzare l'assistenza pediatrica. Chiediamo l'implementazione di interventi mirati per migliorare l'assistenza sul territorio nazionale, soprattutto nelle regioni in cui mancano strutture e specialisti".

“È positivo che il Governo abbia accolto l’Ordine del Giorno che ho presentato impegnandosi a garantire misure urgenti per rafforzare l’assistenza pediatrica. Chiediamo l’implementazione di interventi mirati per migliorare l’assistenza sul territorio nazionale, soprattutto nelle regioni in cui mancano strutture e specialisti. Si tratta di un segnale importante di attenzione verso le criticità che il settore sta affrontando, a partire dalla carenza di pediatri e dalla necessità di garantire un accesso equo alle cure per tutti i bambini, indipendentemente dalla loro residenza o condizione sociale”.

Lo scrive Ilenia Malavasi (Pd), commentando l’approvazione dell’odg al decreto per il commissariamento dell’Agenas e per il finanziamento dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù.

“Si tratta di un primo passo fondamentale per rinnovare e potenziare la rete di assistenza pediatrica, anche attraverso il rafforzamento delle strutture ospedaliere e l’integrazione delle risorse territoriali,” ha dichiarato Ilenia Malavasi.

“Sebbene il Governo abbia fatto una scelta positiva, sarà fondamentale monitorare che gli impegni presi vengano rispettati, affinché non restino solo parole ma si traducano in azioni concrete, per rispondere alle difficoltà quotidiane di tanti cittadini. Vigileremo, dunque, affinché questo impegno sia rispettato, e continueremo a lavorare per garantire a ogni bambino in Italia il diritto di crescere sano, con accesso alle migliori cure disponibili. La salute dei nostri figli è una priorità e va assicurata ovunque,” ha concluso la deputata.

24 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....