Verso la Manovra. Mennini (Min. Salute): “Al lavoro con Mef per aumentare risorse Fondo Ssn’

Verso la Manovra. Mennini (Min. Salute): “Al lavoro con Mef per aumentare risorse Fondo Ssn’

Verso la Manovra. Mennini (Min. Salute): “Al lavoro con Mef per aumentare risorse Fondo Ssn’
Il Capo Dipartimento della Programmazione: “La spesa per la prevenzione deve uscire dalla spesa corrente e andare nella voce investimento, senza vincoli per la finanza pubblica”

“E’ intenzione del ministero, e l’ha ribadito più volte il ministro Schillaci, incrementare il Fondo per la prevenzione di mezzo punto, 1 punto percentuale e stiamo interloquendo con il Mef – che si è già dimostrato disponibile all’ascolto – ma siamo impegnati anche a far capire che la spesa per la prevenzione deve uscire dalla spesa corrente e andare nella voce investimento, senza vincoli per la finanza pubblica. E’ un percorso attivato già in sede europea, altri Paesi sono sensibili, c’è però l’ostacolo Eurostat. Sicuramente dal punto di vista del ministero della Salute c’è un lavoro sui numeri, ci potrebbero essere ulteriori risorse oltre a quelle già messe per il 2026 – pari a 5 miliardi – per il Fondo sanitario. Non ci fermiamo qui, abbiamo presentato delle proposte al Mef in vista della Manovra”. Così Francesco Saverio Mennini, capo Dipartimento della Programmazione dei dispositivi medici del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del ministero della Salute, nel suo intervento oggi al dicastero in apertura dei lavori dell’evento ‘Fare prevenzione: programmare, pianificare, proteggere’, patrocinato dalle società scientifiche degli igienisti (Siti), infettivologi (Simit), medici di famiglia (Fimg), con la partecipazione dell’Istituto superiore di sanità.

24 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....