Osteopati. Mazzella (M5S): “Riconosciuta mia battaglia, ma restano criticità”

Osteopati. Mazzella (M5S): “Riconosciuta mia battaglia, ma restano criticità”

Osteopati. Mazzella (M5S): “Riconosciuta mia battaglia, ma restano criticità”
Con l'accordo in Conferenza Stato Regioni, "se da un lato si colma un vuoto normativo, dall'altro emergono perplessità sulla reale inclusività e sulla chiarezza dei requisiti che dovranno normare migliaia di professionisti osteopati che da anni operano su tutto il territorio nazionale".

“L’accordo in Conferenza Stato-Regioni sullo schema che definisce criteri e modalità per il riconoscimento dell’equipollenza dei titoli conseguiti in passato per l’esercizio della professione sanitaria di osteopata dà seguito a una battaglia che porto avanti da mesi, attraverso il deposito di diversi atti parlamentari. Tuttavia, se da un lato si colma un vuoto normativo, dall’altro emergono perplessità sulla reale inclusività e sulla chiarezza dei requisiti che dovranno normare migliaia di professionisti osteopati che da anni operano su tutto il territorio nazionale”.

Lo scrive in una nota Orfeo Mazzella, senatore del Movimento 5 Stelle e vicepresidente della Commissione Affari Sociali di Palazzo Madama.

“I criteri definiti, che prevedono paletti stringenti di formazione, come le 1500 ore di tirocinio clinico o esperienza professionale documentabile e il recupero di crediti formativi in corsi universitari, sono un tentativo di garantire qualità, ma rischiano di creare nuove disparità e difficoltà per molti professionisti che hanno investito anni nella loro formazione. La chiusura delle scuole private di osteopatia dal settembre 2025, seppur volta a uniformare il percorso formativo, pone interrogativi sul destino degli studenti ancora in fase di formazione e sulla gestione della transizione. Non vorremmo che la tanto attesa regolamentazione si trasformasse nell’ennesimo esercizio burocratico a danno di chi ha operato per anni nel settore con serietà e competenza. È doveroso vigilare, e come Movimento 5 Stelle lo faremo, affinché l’istituzione di questi elenchi speciali non diventi un ostacolo insormontabile, ma che sia invece un reale ponte verso la piena integrazione professionale, garantendo parità di trattamento e procedure trasparenti”, conclude Mazzella.

26 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....