Pnrr Salute. Foti: “Su Case e ospedali di Comunità obiettivi saranno raggiunti”

Pnrr Salute. Foti: “Su Case e ospedali di Comunità obiettivi saranno raggiunti”

Pnrr Salute. Foti: “Su Case e ospedali di Comunità obiettivi saranno raggiunti”
Il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione: “Con note che ci sono state sottoscritte o dal Presidente della Regione o dall'assessore alla salute delle singole Regioni, e tutte comunicano che, indipendentemente dal livello di rendicontazione delle spese attuali, raggiungeranno complessivamente l'obiettivo delle 1.038 case di comunità, dei 307 ospedali di comunità e degli 84 ospedali sicuri, che sono quelli previsti dal target”.

“Sulla salute ho letto molte agenzie e molti monitoraggi che sono stati fatti anche da parte sindacale. Un dato complessivo: ad oggi, sui 15,6 miliardi di questa missione, risultano rendicontati 6,155 miliardi. Voglio aggiungere anche che su questa missione, come ricorderete, sono stati aggiunti i 500 milioni del Fondo opere indifferibili (FOI) per il rincaro delle materie prime”. È quanto ha detto in Aula al Senato il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti.

“Se – ha precisato – slittiamo all’interno di queste misure, quelle a titolarità del Ministero hanno certificazioni pari al 70 per cento. Vi è poi una parte cospicua e significativa che è riservata ad interventi a cura delle Regioni. Sotto questo profilo, un dato sicuramente positivo è quello dei macchinari, perché, a fronte di un target di 3.000 macchinari, ad oggi ne abbiamo collaudati 2.821, il che significa che il 91 per cento dell’obiettivo non è solo raggiunto, ma è anche funzionante o in prossimità di andare in funzione perché ha avuto anche il collaudo. Tale obiettivo deve essere realizzato entro il 30 giugno 2026 ed è, a mio avviso, importante perché, essendo tutto sulla diagnostica, potrà contribuire anche alla riduzione delle liste di attesa”.

“Per quanto riguarda invece case di comunità, ospedali di comunità e ospedale sicuro, abbiamo fatto nel mese di agosto e finito pochi giorni fa un riesame Regione per Regione con i titolari della misura, con note che ci sono state sottoscritte o dal Presidente della Regione o dall’assessore alla salute delle singole Regioni, e tutte comunicano che, indipendentemente dal livello di rendicontazione delle spese attuali, raggiungeranno complessivamente l’obiettivo delle 1.038 case di comunità, dei 307 ospedali di comunità e degli 84 ospedali sicuri, che sono quelli previsti dal target. Sotto questo profilo continuerà il monitoraggio attento e puntuale, però voglio anche – mi sia consentito dire – non mettere in dubbio le previsioni che a noi potrebbero sembrare molto diverse rispetto a quelle di chi è sul posto e conosce esattamente le situazioni”, ha concluso Foti.

30 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....