“Non dobbiamo preoccuparci ma prepararci. L’influenza è una malattia che affrontiamo ogni anno. Stiamo sorvegliando con attenzione quello che è successo in Australia, dove c’è stato un aumento dei casi con sintomi aggressivi. È un anticipo di quello che potrebbe accadere in Europa, ma noi dobbiamo prepararci e fare prevenzione”, ha dichiarato Maria Rosaria Campitiello, Direttore del Dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze sanitarie del Ministero della Salute, intervenendo alla trasmissione Uno Mattina su Rai Uno.
Campitiello ha poi risposto ad alcune delle domande più frequenti dei cittadini, a partire da dove sia possibile vaccinarsi. “Ogni Regione decide liberamente le proprie sedi vaccinali: le Asl, gli ospedali ma anche le farmacie”, ha precisato.
Quanto alla possibilità di effettuare contemporaneamente il vaccino antinfluenzale e quello anti-Covid, ha chiarito che “è possibile la co-somministrazione, ma tutto è alla valutazione del medico di famiglia e del pediatra”.
Un richiamo, infine, all’importanza di un’informazione sanitaria corretta e autorevole: “Non dobbiamo usare ‘dottor Google’. Dobbiamo fare noi medici la corretta informazione ed essere il riferimento per i cittadini”, ha concluso Campitiello.






