Tumore al seno. Loizzo (Lega): “Prevenzione unica arma”

Tumore al seno. Loizzo (Lega): “Prevenzione unica arma”

Tumore al seno. Loizzo (Lega): “Prevenzione unica arma”
"Il tumore al seno non è invincibile, si può guarire, si può cronicizzare la malattia, guadagnando momenti di vita allegri e sensibili. La prevenzione è l’unica arma forte che possiamo usare per vincere questa battaglia. Quando leggo i numeri molto bassi, purtroppo, sugli screening nel nostro Paese, credo che sia una grande sconfitta".

“I prossimi 20 e 21 ottobre il Palazzo di Montecitorio sarà illuminato di rosa e contestualmente alla Camera ci ritroveremo insieme a tante associazioni, al mondo della cultura, della sanità e dello spettacolo per lanciare un messaggio chiaro. Il tumore al seno non è invincibile, si può guarire, si può cronicizzare la malattia, guadagnando momenti di vita allegri e sensibili. La prevenzione è l’unica arma forte che possiamo usare per vincere questa battaglia. Quando leggo i numeri molto bassi, purtroppo, sugli screening nel nostro Paese, credo che sia una sconfitta grande per il nostro Paese che condanna molte donne. Noi come Lega abbiamo lottato per rendere accessibili alle nostre pazienti due farmaci salvavita. Non ci siamo fermati e sono felice che il ministero della Salute abbia dato parere positivo ad una nostra misura inserita nel Ddl Prestazioni Sanitarie, con cui si consentono in un solo tempo ricostruzione protesica e mastectomia, cosa che in molte regioni d’Italia purtroppo è ancora un’utopia”.

Così la deputata e capogruppo della Lega in Commissione Affari Sociali, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare sulle nuove frontiere terapeutiche nei tumori della mammella, Simona Loizzo (Lega), annunciando in conferenza stampa un grande evento di We Brest per il 21 ottobre in Sala della Lupa alla Camera con tanti esponenti del mondo politico, associazionistico, dello spettacolo e della bellezza, in cui si svolgerà anche una performance artistica che mostra le fasi della malattia, dalla scoperta alla rinascita.

09 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....