Ministero della Salute. Giovanni Migliore sarà il nuovo Dg della Comunicazione

Ministero della Salute. Giovanni Migliore sarà il nuovo Dg della Comunicazione

Ministero della Salute. Giovanni Migliore sarà il nuovo Dg della Comunicazione
Come già anticipato sarà proprio il Presidente della Fiaso e direttore dell’Aress Puglia ad occupare una delle caselle che erano rimaste vacanti a Lungotevere Ripa. Si attendono solo gli ultimi visti degli organi di controllo.

Sarà Giovanni Migliore il nuovo direttore generale della Comunicazione del Ministero della Salute. Come già anticipato sarà proprio il Presidente della Fiaso e direttore dell’Aress Puglia ad occupare una delle caselle che erano rimaste vacanti a Lungotevere Ripa. Si attendono solo gli ultimi visti degli organi di controllo. Migliore, 64 anni è docente di “direzione strategica delle aziende sanitarie” nella Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha una decennale esperienza di “management” alla guida di grandi aziende sanitarie pubbliche ed una particolare competenza nelle aree dei sistemi informativi, del disegno e gestione del cambiamento organizzativo nell’ambito di progetti complessi e nella pianificazione strategica.

Laureato in medicina con lode, esperto in “information and communication technologies”, ha frequentato la scuola di Sanità Militare dell’Esercito, conseguito due diplomi di specializzazione universitari e quindi l’”Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e sociosanitarie” presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Luigi Bocconi di Milano e il “diploma di formazione manageriale per direttore generale di azienda sanitaria” presso l’Istituto di Studi Giuridici “A.C. Jemolo” di Roma.

Ha svolto attività di docenza in Corsi di Laurea, Specializzazione e Master ed è autore di monografie su temi di management sanitario e di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali (SCOPUS h-index 14) ha partecipato alla stesura di volumi, manuali e trattati, ed organizzato numerosi eventi scientifici.

19 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....