Tomassini: “La legislatura andrà avanti senza scossoni”

Tomassini: “La legislatura andrà avanti senza scossoni”

Tomassini: “La legislatura andrà avanti senza scossoni”
Ne è convinto Antonio Tomassini, appena confermato alla presidenza della commissione Igiene e Sanità del Senato. Queste le sue priorità: professioni sanitarie, responsabilità professionale e malattie rare.

È “molto soddisfatto e felice” Antonio Tomassini, confermato oggi presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato. Quotidiano Sanità ha raccolto il commento a caldo del presidente, che ha voluto anzitutto sgombrare il campo da chiacchiere ed equivoci sottolineando che “il risultato delle votazioni in commissione permettono di distinguere chiaramente, sul piano politico, quella che è fantascienza e quella che è realtà”. Secondo l'esponente del Pdl, infatti, la Maggioranza è solida e la legislatura andrà avanti “senza scossoni”.
Tre anni, dunque, per lavorare. Quali saranno i provvedimenti su cui la commissione concentrerà il suo impegno? “Quelli che la Maggioranza ha approvato all’unisono e discusso con il ministro Fazio, e cioè: professioni sanitarie, responsabilità professionale e malattie rare”.
Grande attenzione sarà inoltre rivolta alle indagini conoscitive a cui la commissione ha già iniziato a lavorare, e che riguardano, in particolare, le truffe su internet  e l’e-commerce di farmaci, poi Hiv, tumore mammella e artrite reumatoide.
 

13 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....