Al CSS arrivano 6 nuovi componenti di diritto

Al CSS arrivano 6 nuovi componenti di diritto

Al CSS arrivano 6 nuovi componenti di diritto
In attesa del decreto con cui il ministro della Salute rinnoverà il Consiglio superiore di Sanità per i prossimi due anni, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce l’entrata di diritto nel CSS di 6 nuovi componenti: il direttore generale dell’Aifa, il presidente del comitato scientifico del CCM e i presidenti di Fnomceo, Fofi, Ipasvi e Fnco. 

Il Consiglio superiore di Sanità si arricchisce di 6 nuovi presenze. Entrano infatti a far parte dell’organo consultivo tecnico-scientifico del ministero della Salute, in qualità di componenti per diritto:

  • il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa)
  • il presidente del Comitato scientifico permanente del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cmm)
  • il presidente della Federazione nazionale Ordini medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo)
  • il presidente della Federazione degli Ordini farmacisti italiani (Fofi)
  • il presidente della Federazione nazionale dei Collegi degli infermieri (Ipasvi)
  • il presidente della Federazione nazionale dei Collegi delle ostetriche (Fnco).

A stabilirlo è il decreto del 22 luglio 2010, n. 172, del ministro della Salute Ferruccio Fazio fresco di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 250, del 25 ottobre 2010.
 
Diventano così 36 i componenti di diritto del CSS. Erano infatti 30 quelli previsti già dalle leggi, e cioè i dirigenti di prima fascia preposti ai dipartimenti ed alle direzioni generali del ministero della Salute, il presidente dell'Istituto superiore di Sanità, il presidente dell'Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro e il direttore dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali.
A finire di formare il CSS si aggiungono 11 componenti designati da altre amministrazioni, 2 giureconsulti, 48 esperti nei vari settori della medicina e dell'igiene e 8 benemeriti nel campo della sanità pubblica.
 
Si aspetta ora un successivo decreto con cui Fazio nominerà i nuovi componenti del CSS, che resteranno in carica per i prossimi due anni.
 

27 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....