Legge di stabilità. Ticket specialistica: copertura solo per 5 mesi

Legge di stabilità. Ticket specialistica: copertura solo per 5 mesi

Legge di stabilità. Ticket specialistica: copertura solo per 5 mesi
La misura, per cui sono stati stanziati 347,5 mln di euro, è contenuta nel testo della legge di stabilità appena approvato dalla commissione Bilancio della Camera e pronto ad approdare in Aula martedì prossimo. Con il provvedimento viene assicurata la copertura, ma solo per 5 mesi, degli introiti che sarebbero dovuti pervenire dal ticket sulla specialistica.

Anche per il 2011 sarà assicurata la copertura con fondi dello Stato per la mancata introduzione del ticket sulle prestazioni diagnostiche e specialistiche, introdotto per la prima volta dal Governo Prodi. Fin da subito quel ticket (10 euro per ogni visita medica specialistica e per esami diagnostici e di laboratorio) sollevò fortissime proteste. E così, a pochi mesi dalla sua introduzione, lo stesso Governo guidato da Romano Prodi, assicurò con fondi statali la copertura degli introiti che sarebbero dovuti pervenire alle Regioni da quel ticket che nessuno voleva.
Da allora, era il 2007, si andò avanti così, con coperture stabilite anno per anno per un totale di 834 milioni annui, ma senza mai cancellare la norma che introduce questi nuovi ticket. Fino a quest'anno quando, colpa la penuria di risorse, si scopre che la copertura statale per scongiurare che scattino questi nuovi ticket arriva a soli 347,5 milioni di uero. Tradotto: le Regioni avranno respiro solo fino a maggio. Dal 1 giugno, se non interverranno nuove risorse, potrebbero scattare questi nuovi ticket in tutta Italia, a meno che le Regioni non coprano con altre risorse il "buco" nel budget.

13 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....