Danni da vaccinazione e trasfusione: adottata la graduatoria per gli indennizzi

Danni da vaccinazione e trasfusione: adottata la graduatoria per gli indennizzi

Danni da vaccinazione e trasfusione: adottata la graduatoria per gli indennizzi
Il ministero della Salute ha stilato la graduatoria degli aventi diritto all’indennizzo per danni irreversibili conseguenti a vaccinazioni obbligatorie e trasfusioni. Ecco cosa fare per conoscere il proprio posto in graduatoria.
 

Con decreto a firma del Capo del Dipartimento della qualità del ministero della Salute, è stata adottata la graduatoria relativa ai soggetti aventi titolo a beneficiare dell’indennizzo previsto dall'art.1 della legge 29 ottobre 2005, n. 229. Coloro che sono interessati ad avere notizie circa la propria collocazione in graduatoria possono fare istanza per iscritto, tramite posta, ai sensi della legge 241/90 e successive integrazioni e modificazioni, al Ministero della Salute – Direzione Generale della programmazione sanitaria, dei livelli essenziali di assistenza e dei principi etici di sistema, via Giorgio Ribotta, 5 – 00144 Roma.

29 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....