Biotestamento: Marino a Fini, “serve legge per allinearsi a Paesi civili”

Biotestamento: Marino a Fini, “serve legge per allinearsi a Paesi civili”

Biotestamento: Marino a Fini, “serve legge per allinearsi a Paesi civili”
Si torna a parlare del testamento biologico. Per primo lo ha fatto questa mattina il presidente della Camera, Gianfranco Fini, che a Isernia ha evidenziato come la politica dovrebbe fare “tre passi indietro” di fronte a “questioni che vanno demandate alla coscienza di ogni cittadino”. Per Ignazio Marino (Pd), presidente della commissione di inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Ssn “Compito della politica è scrivere e votare una legge che riconosca i principi garantiti da tempo in tanti paesi liberali e dia a tutti il diritto di pronunciarsi sui trattamenti sanitari da autorizzare in caso di perdita di coscienza”

“Il nostro Paese ha bisogno di una legge sul testamento biologico perché sia riconosciuto a tutti il diritto di scelta delle cure. Si possono avere idee differenti sulla fine della vita, sul confine tra terapia e accanimento terapeutico: compito della politica è scrivere e votare una legge che riconosca i principi garantiti da tempo in tanti paesi liberali e dia a tutti il diritto di pronunciarsi sui trattamenti sanitari da autorizzare in caso di perdita di coscienza”. Così Ignazio Marino, senatore del Pd, risponde, attraverso una nota, alle affermazioni sul testamento biologico che il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha pronunciato oggi nel corso di una visita al liceo scientifico Majorana di Isernia.
 
Fini ha evidenziato come la politica dovrebbe fare “non uno, ma tre passi indietro” davanti a “questioni che vanno demandate alla coscienza di ogni cittadino”.
 
Poi Marino si chiede “vogliamo che il paese si laceri di nuovo come accaduto con la morte di Eluana Englaro? L’unica soluzione è approvare un testo condiviso che tenga conto del pensiero dei cittadini italiani e non sia espressione della maggioranza al Governo, come vorrebbe la destra”.
 
“Il presidente Fini, dal canto suo – ha concluso Marino – avrebbe dovuto premere per calendarizzare la discussione della legge in aula. Il dibattito, il voto e non l’insabbiamento sono l’unica via di uscita dall'impasse attuale che lascia malati, famiglie e medici nel limbo dell'incertezza".

10 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....