Governo Renzi. Racca (Federfarma): “Bene conferma Lorenzin, ora si apra a rinnovo convenzione”

Governo Renzi. Racca (Federfarma): “Bene conferma Lorenzin, ora si apra a rinnovo convenzione”

Governo Renzi. Racca (Federfarma): “Bene conferma Lorenzin, ora si apra a rinnovo convenzione”
La presidente di Federfarma, dopo aver espresso il suo apprezzamento per la conferma del Ministro e del Ministero, ha auspicato una rapida chiusura del Patto per la salute. Sul rinnovo della convenzione tra farmacie e Ssn: "Ci aspettiamo da Lorenzin un contributo decisivo".

"Fa particolarmente piacere apprendere che nella lista dei ministri consegnata oggi dal premier incaricato Matteo Renzi, c’è la conferma di Beatrice Lorenzin alla Salute". A dichiararlo Annarosa Racca, presidente di Federfarma (Federazione nazionale unitaria titolari di farmacia), in rappresentanza delle 18mila farmacie private del territorio.

"Da quando si è insediata al dicastero circa un anno fa – ha ricordato Racca – il ministro Lorenzin ha saputo farsi velocemente apprezzare per la sua capacità di ascoltare e confrontarsi, mantenendo sempre i piedi ben saldi nella concretezza delle questioni. La sua conferma è una buona notizia per il Ssn e per tutti coloro che vi lavorano".

Un altro segnale positivo arriva dalla rinuncia ad accorpare il ministero della Salute nel Welfare, un’ipotesi che secondo alcune fonti sarebbe circolata nei giorni scorsi: "La Sanità ha bisogno di un proprio dicastero – ha osservato la presidente di Federfarma – che garantisca una dimensione nazionale al Ssn federalista".

Ora, confermati Ministro e Ministero, la richiesta che arriva da Federfarma è quella di riaprire al più presto i cantieri sospesi dalla crisi di governo: "Si chiuda al più presto il nuovo Patto per la salute – ha concluso Racca – e si apra rapidamente il rinnovo della Convenzione tra Ssn e farmacie. Ci aspettiamo che il ministro Lorenzin riesca a dare anche qui un contributo decisivo". 

22 Febbraio 2014

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....