Governo Renzi. Vergallo (Aaroi-Emac): “Conferma Lorenzin è una buona notizia per la sanità”

Governo Renzi. Vergallo (Aaroi-Emac): “Conferma Lorenzin è una buona notizia per la sanità”

Governo Renzi. Vergallo (Aaroi-Emac): “Conferma Lorenzin è una buona notizia per la sanità”
Dall'Aaroi Emac "i migliori auguri" a Beatrice Lorenzin, confermata ministro della Salute, affinché possa proficuamente proseguire il suo incarico, con l’auspicio che le questioni ancora sul tavolo possano essere risolte al più presto".

L’Aaroi Emac apprende "con favore, apprezzamento, e fiducia" la conferma del Ministro Beatrice Lorenzin alla Salute. "Con favore perché infondate si sono rivelate, alla fine, le voci di un riaccorpamento del Dicastero in quello del Welfare, come avvenuto improvvidamente in passato", spiega Alessandro Vergallo, presidente Aaroi Emac. "Con apprezzamento – aggiunge – perché il suo operato, finora, ha dimostrato che le migliori competenze e capacità di un Ministro sono politiche, più che “tecniche”, come peraltro, a loro tempo e in modo biunivoco, hanno riprovato alcuni precedenti. Con fiducia perché Lorenzin, con il suo staff, si è resa disponibile ad ascoltare le nostre esigenze fin dal suo primo insediamento: oltretutto, a dialogo iniziato, non cambiare interlocutore consente di non subire l’azzeramento del percorso già tracciato su problematiche per noi essenziali, come il rinnovo del contratto, lo sblocco del turn over, la responsabilità professionale".

"Proprio su questi delicati temi – aggiunge il presidente Aaroi Emac – manterremo alta la nostra attenzione, e le nostre richieste di essere sempre coinvolti, come medici, nelle decisioni che ci riguardano, anche e soprattutto nell’interesse dei cittadini: dev’essere chiaro che solo se i medici saranno finalmente messi in condizione di lavorare in sicurezza, e in serenità, i cittadini potranno essere realmente tutelati nei loro bisogni di salute. Raccogliendo le parole del neo Premier Renzi «Avverto la delicatezza del compito: dare all'Italia un governo che possa dare una speranza. Farò di tutto per meritare la fiducia», rinnoviamo quindi i nostri migliori auguri al Ministro affinché possa proficuamente proseguire il suo incarico, con l’auspicio che le questioni ancora sul tavolo possano essere risolte al più presto".

22 Febbraio 2014

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....