Camera: cambiano gli equilibri all’interno delle Commissioni

Camera: cambiano gli equilibri all’interno delle Commissioni

Camera: cambiano gli equilibri all’interno delle Commissioni
Affari costituzionali, Esteri, Difesa e Cultura sono le commissioni passate in mano all’opposizione che da martedì, dopo il voto sulle mozioni di sfiducia, annovera tra le sue fila anche Fli. Il partito dei finiani, insieme al Pd, Udc e Idv ad oggi è la nuova opposizione. In commissione Affari sociali la situazione è di parità, ma per il suo Presidente, Giuseppe Palumbo (Pdl) “non ci sono pericoli”.

Il voto di martedì scorso, se da un lato ha dato la maggioranza numerica al Governo, dall’altro ha determinato uno spostamento “ufficiale” del partito dei finiani all’opposizione. Gli effetti di quel voto si stanno già riverberando sulle commissioni, dove la maggioranza è diventata minoranza. La nuova opposizione formata dal Pd, Idv, Udc e Fli ha conquistato quattro commissioni: Affari costituzionali, Esteri, la Difesa e Cultura.
Situazione mutata, anche se si parla di sostanziale parità, in altre quattro commissioni Affari sociali, Giustizia, Ambiente e Trasporti.
Per cercare di capire se questi nuovi equilibri possano in qualche modo determinare una situazione di stallo all’interno della Commissione Affari sociali, dove lo ricordiamo, sono allo studio provvedimenti eticamente sensibili come il testamento biologico, abbiamo chiesto al suo presidente Giuseppe Palumbo un parere.
 
Presidente Palumbo, crede che questa nuova condizione possa determinare una situazione di  empasse per i lavori della Commissione?
No, non credo. Fino ad oggi non abbiamo avuto nessuna situazione particolare di empasse. I lavori sono andati avanti in un modo molto corretto e non credo che i colleghi di Fli abbiano intenzione di mettersi di traverso.
 
Quindi lei non vede all’orizzonte dei pericoli?
Direi di no e lo ripeto posso testimoniare la correttezza di comportamento dimostrata dai colleghi di Futuro e libertà. Attualmente pericoli sui nostri lavori non ne vedo.
 
Neanche sul testamento biologico?
Il testamento biologico è un tema scottante per tutti gli schieramenti. L’opposizione non ha una sua posizione univoca, l’onorevole Binetti, ad esempio, è distante dalle idee del Partito democratico quindi la nuova condizione non credo che sposti di molto la situazione. Attuali pericoli io non ne vedo.
 
S. S. 

16 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....