Protesi al seno: via libera della Camera al nuovo sistema di sicurezza

Protesi al seno: via libera della Camera al nuovo sistema di sicurezza

Protesi al seno: via libera della Camera al nuovo sistema di sicurezza
Il provvedimento, approvato in commissione Affari Sociali in sede legislativa, prevede l’istituzione del Registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari e divieto di intervento di plastica mammaria alle persone minori.

Approvato ieri dalla commissione Affari Sociali della Camera, in sede legislativa, il Disegno di legge in materia di Sicurezza degli impianti protesici mammari. Il provvedimento, che passa ora al Senato, prevede l’istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti protesici mammari, obblighi informativi alle pazienti, nonché divieto di intervento di plastica mammaria alle persone minori.
Grande soddisfazione al via libera della Camera è stata espressa dal sottosegretario alla Salute Francesca Martini, forte sostenitrice del provvedimento che, osserva, “dà regole che garantiscono più sicurezza a chi si sottopone a questo tipo di interventi e agli operatori del settore. Ricordo che la chirurgia estetica  negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio ‘boom’. Abbiamo  voluto così  tutelare soprattutto le minorenni che si avvicinano alla chirurgia estetica in un’età in cui il fisico non ha ancora completato lo sviluppo. Il registro delle protesi consentirà la piena tracciabilità dei materiali utilizzati e del follow-up delle pazienti”.

Ecco il testo del Ddl ricostruito da Quotidiano Sanità sulla base degli emendamenti approvati ieri (evidenziati con carattere corsivo).
 

23 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....