Ordinanza palii: Tar Lazio conferma il provvedimento ministeriale

Ordinanza palii: Tar Lazio conferma il provvedimento ministeriale

Ordinanza palii: Tar Lazio conferma il provvedimento ministeriale
Nessuna retromarcia. Il ministero della Salute precisa che il Tar del Lazio, nella sentenza emessa in data 1/12/2010, ha confermato la piena vigenza dell’Ordinanza ministeriale concernente la disciplina di manifestazioni popolari pubbliche o private nelle quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati.

“La decisione – si legge nella nota – ha invece annullato il provvedimento ministeriale del 7 luglio 2010 con il quale la Direzione competente del Ministero della Salute negava la richiesta di deroga da parte del Comune di Ronciglione”. Il ministero “evidenzia, inoltre, come le disposizioni contenute nell’Ordinanza intendano  garantire la sicurezza delle persone – cavalieri, fantini e pubblico – e degli animali coinvolti, al fine di valorizzare il patrimonio culturale del nostro Paese in base a norme di sicurezza già vigenti e principi di civiltà”.

23 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....