Federalismo: Baldassari, “Vero problema è la sanità”

Federalismo: Baldassari, “Vero problema è la sanità”

Federalismo: Baldassari, “Vero problema è la sanità”
Lo ha affermato il senatore di Futuro e Libertà e presidente della commissione Finanze di Palazzo Madama ai microfoni di CNRmedia, che si dice disponibile a trattare con la Lega per l’approvazione della riforma federalista, ma servono correttivi.

Il decreto sul federalismo arrivato alla bicamerale contiene “punti deboli e aspetti per i quali potrebbe essere inapplicabile”. Lo ha affermato il senatore di Futuro e Libertà e presidente della commissione Finanze di Palazzo Madama, Mario Baldassarri, parlando ieri ai microfoni di CNRmedia.
Secondo Baldassarri, “il grosso del federalismo riguarda le Regioni e la sanità. Il fisco dei Comuni è molto importante, perche è la pietra miliare di appoggio. Sul criterio della sussidiarietà verticale bisogna partire dai Comuni poi risalire provincia, Regioni e Stato. Però – ha sottolineato il presidente della commissione Finanze – dal punto di vista delle dimensioni quantitative il grande bubbone è la spesa delle Regioni con dentro l'85% sanità". La Lega, ha spiegato il senatore, vuole chiudere il dibattito, con l'approvazione degli articoli, entro gennaio. Ma ci sono “problemi veri che devono ancora essere risolti. Correggiamoli insieme e facciamo una cosa seria".

11 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....