Fazio: martedì sarà approvato il Ddl su etichettatura alimenti

Fazio: martedì sarà approvato il Ddl su etichettatura alimenti

Fazio: martedì sarà approvato il Ddl su etichettatura alimenti
È quanto dichiarato stamani dal ministro della Salute Ferruccio Fazio, presso la sede del ministero di via Ribotta, a seguito di una riunione sull’allarme diossina proveniente dalla Germania. Fazio: “Ho avuto rassicurazione sul fatto che il Ddl, già consegnato alla Commissione competente, verrà approvato martedì prossimo”.

Diventerà a breve obbligatoria l’’etichetta trasparente’ che permetterà di verificare l’origine degli alimenti. Secondo quanto annunciato oggi dal ministro Fazio, a margine di un incontro, tenutosi nella sede del ministero della Salute con Regioni, Nas e Istituti zooprofilattici sul tema dei controlli degli alimenti contaminati dalla diossina provenienti dalla Germania, che il Ddl dovrebbe essere approvato già martedì prossimo.
Il ministro ha poi spiegato ai giornalisti presenti i progetti discussi nella riunione per potenziare i già efficienti controlli sulla sicurezza alimentare presenti nel Paese. “Abbiamo parlato – ha spiegato – della separazione tra produzione alimentare e produzione industriale per far sì che non possano essere portate avanti entrambe dalla medesima azienda. Verranno inoltre fatti dei controlli random a campione, finanziati dal ministero, sulle derrate proveniente dalla Germania e dalla Bassa Sassonia”.
Il ministro ha poi detto che sono già stati effettuati da parte dei Nas dei controlli anche sul latte in polvere proveniente dalla Germania, e che si è aperta con le Regioni una discussione circa il monitoraggio dei livelli di diossina presenti nell’aria. In conclusione, Fazio ha tenuto a ribadire anche oggi l’assoluta non pericolosità per i consumatori, sia per i rigidi controlli già attivi, sia per gli scarsi quantitativi di diossina riscontrati negli alimenti, del tutto innocui per la salute dell’uomo.
G.R.
 
Articoli correlati
Allarme Diossina: Fazio, nessun rischio per la salute
Allarme Diossina: anche i suini contaminati in Germania
Uova alla diossina prodotte da miscelatura errata
Uova alla diossina dalla Germania: partono i controlli in Italia
 

13 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....