Governo: approvato lo schema di Psn 2011-2013

Governo: approvato lo schema di Psn 2011-2013

Governo: approvato lo schema di Psn 2011-2013
Si è svolto questa mattina il consiglio dei ministri. All’ordine del giorno dei provvedimenti sul tavolo dell’esecutivo, tra gli altri, l’esame preliminare del Piano sanitario nazionale. Il Cdm ha anche deciso il rinvio di una settimana dei termini per il voto del parere sul decreto attuativo del federalismo municipale.

È cominciato presto il consiglio dei ministri di oggi, intorno alle 8,30, per consentire ai membri del Governo di partecipare ai funerali solenni del caporal maggiore scelto Luca Sanna, ucciso martedì in un avamposto a Bala Murghab, in Afghanistan.
 
Tra i provvedimenti esaminati, si legge in una nota di Palazzo Chigi, il Piano Sanitario Nazionale 2011-2013. L'Esecutivo, su proposta del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ha approvato lo schema di Psn sul quale verranno sentite le organizzazioni sindacali e che verrà inviato alle commissioni parlamentari per il parere ed alla Conferenza unificata per la prevista intesa.  
Il Consiglio dei Ministri ha anche deciso una settimana di proroga per il federalismo fiscale per il voto del parere sul decreto attuativo del federalismo municipale che doveva essere esaminato dalla Commissione bicamerale entro il 28 gennaio.
Il governo – ha assicurato il ministro della Semplificazione normativa, Roberto Calderoli – ha condiviso le richiese dell'Anci sul federalismo. 

21 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....