Camera: prorogato termine per indagini conoscitive su tutela diritti partoriente, parto fisiologico e salute neonato

Camera: prorogato termine per indagini conoscitive su tutela diritti partoriente, parto fisiologico e salute neonato

Camera: prorogato termine per indagini conoscitive su tutela diritti partoriente, parto fisiologico e salute neonato
La commissione Affari sociali della Camera ha deciso di prorogare di altri quattro mesi il termine dell’indagine conoscitiva sulle cinque proposte di legge abbinate recanti “Norme per la tutela dei diritti della partoriente, la promozione del parto fisiologico e la salvaguardia della salute del neonato”.

Il 31 gennaio scorso è scaduto il termine per la conclusione dell’indagine conoscitiva, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge abbinate n. 918 Marinello, n. 1353 Livia Turco, n. 1513 Palumbo, n. 1266 Consiglio regionale del Piemonte e n. 3303 Lucà, recanti “Norme per la tutela dei diritti della partoriente, la promozione del parto fisiologico e la salvaguardia della salute del neonato”.
 
La XII commissione Affari sociali di Montecitorio ha dunque deliberato, sulla base di quanto stabilito nel corso dell’ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, d’intesa con il Presidente della Camera, visto il regolamento, un nuovo termine per la conclusione dell’indagine conoscitiva. La proroga è di quattro mesi quindi la scadenza per l’indagine conoscitiva è il 31 maggio prossimo. 

03 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....