Milleproroghe. Governo dice no a emendamento Regioni su non autosufficienza

Milleproroghe. Governo dice no a emendamento Regioni su non autosufficienza

Milleproroghe. Governo dice no a emendamento Regioni su non autosufficienza
Il Governo si è detto contrario all’emendamento al Milleproroghe proposto dalla Conferenza delle Regioni (vedi documento) per finanziare con 400 milioni il Fondo per la non autosufficienza. L’annuncio, rilanciato da sito web SOS Sanità, è stato dato da Lorena Rambaudi, coordinatrice della commissione welfare della Conferenza delle Regioni.

"Il Governo non ha voluto dare nemmeno un segnale di attenzione ai disabili e alle persone più fragili”. Ad affermarlo è Lorena Rambaudi, coordinatrice della commissione welfare della Conferenza delle Regioni, commentando il no del Governo all’emendamento al Milleproroghe per finanziare con 400 milioni il fondo per la non autosufficienza. Un emendamento presentato dalle Regioni e che, evidenzia Rambaudi, comporterà ulteriori gravi sulle casse delle Regioni, sulle quali già pesano altri tagli.
Secondo la coordinatrice della commissione Welfare, il Governo avrebbe potuto finanziare almeno una parte del fondo, sostenendo così l’impegno degli enti locali nei confronto di questa fascia di cittadini.
 

03 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....