Roma. Vigili assenti a Capodanno: inchiesta conclusa con 38 procedimenti disciplinari

Roma. Vigili assenti a Capodanno: inchiesta conclusa con 38 procedimenti disciplinari

Roma. Vigili assenti a Capodanno: inchiesta conclusa con 38 procedimenti disciplinari
Un numero esiguo rispetto ai 571 agenti risultati malati la notte dello scorso 31 dicembre, a cui si aggiunsero per varie cause altri 200 forfait. Il materiale raccolto della polizia locale di Roma Capitale verrà ora inviato al Ministero della Pubblica Amministrazione, all'Authority garante per gli scioperi e alla Procura di Roma per verificare l'esistenza di reati penali.

Con la relazione consegnata dal comandante degli agenti della polizia locale di Roma Capitale, Raffaele Clemente, e dalla vicecomandante Raffaella Modafferi, si chiude la prima parte dell'indagine su quello che è avvenuto la notte del 31 dicembre 2014, quando ben 571 agenti risultarono assenti per malattia e altri 200 diedero forfait per varie cause. L'inchiesta al momento ha portato all'avvio di 38 procedimenti disciplinari, un numero esiguo rispetto al totale delle assenze.

Tutto il materiale raccolto, come spiegato in una nota dal Campidoglio, verrà ora inviato al Ministero della Pubblica Amministrazione, all'Authority garante per gli scioperi e alla Procura di Roma per verificare l'esistenza di reati penali.

27 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...