Marino (Pd): oggi Fazio e Alfano in commissione Ssn

Marino (Pd): oggi Fazio e Alfano in commissione Ssn

Marino (Pd): oggi Fazio e Alfano in commissione Ssn
I ministri della Salute e della Giustizia sono stati convocati per questa mattina alle 12 per assistere alla proiezione del documentario girato dalla Commissione d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale presieduta dal senatore Ignazio Marino. L’iniziativa si inquadra nell’ambito del tentativo che sta portando avanti la commissione di far uscire tutti gli internati “dimissibili” e per arrivare al superamento degli Opg. 

Sono stati convocati per questa mattina alle ore 12 a Palazzo Carpegna, nell’aula della IV Commissione permanente Difesa: Ferruccio Fazio, responsabile della Salute e Angelino Alfano, responsabile della Giustizia, insieme vedranno il documentario girato dalla Commissione d’inchiesta sul Servizio Sanitario Nazionale all’interno degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari.
 
“La Commissione, nel corso degli ultimi sopralluoghi a sorpresa, ha filmato le condizioni di degrado in cui vivono gli internati e le gravi carenze igienico-sanitarie dei sei Ospedali Psichiatrici Giudiziari italiani”. A dirlo Ignazio Marino, presidente della Commissione d’inchiesta
 
“L'iniziativa voluta da tutti i membri della Commissione – spiega Marino – si inquadra nell'ambito dello sforzo che stiamo compiendo per far uscire tutti gli internati 'dimissibili' e per arrivare al superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, strutture dalle caratteristiche carcerarie e solo marginalmente terapeutico-riabilitative”.


 


Articoli correlati


 


Carceri. Marino (Pd): negli ospedali giudiziari siciliani detenuti legati ai letti


 


Opg: più carcere che ospedale


 


Opg: Commissione d'inchiesta ha convocato presidente Lombardo


 


Come si vive negli Opg. Le foto della Commisione d'inchiesta

15 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....