Vaccini. Bartoletti (Fimmg): “Bene Ordine di Roma. Utile un vertice di tutti i sindacati fermare deriva” 

Vaccini. Bartoletti (Fimmg): “Bene Ordine di Roma. Utile un vertice di tutti i sindacati fermare deriva” 

Vaccini. Bartoletti (Fimmg): “Bene Ordine di Roma. Utile un vertice di tutti i sindacati fermare deriva” 
Ill vice segretario del sindacato dei medici di famiglia interviene sulla polemica delle possibili sanzioni ai medici che 'boiccotano' le vaccinazioni. “Minacciare punizioni prima sull'appropriatezza e ora per la vaccinazione antinfluenzale è un errore clamoroso che sta creando sconcerto tra i pazienti e umilia i medici”.

“Bene ha fatto il presidente dell'Ordine dei medici Roberto Lala a dare lo stop alla moda imperante in questo periodo di rivolgersi ai medici agitando la minaccia di sanzioni. Cosi non si va da nessuna parte”. Ha affermato Pierluigi Bartoletti vice segretario nazionale Fimmg commentando la polemica nata dal nuovo piano vaccinale in cui si parla di sanzioni ai medici che 'boiccotano' le vaccinazioni .
 
”Minacciare punizioni prima sull'appropriatezza e ora per la vaccinazione antinfluenzale è un errore clamoroso che sta creando sconcerto tra i pazienti e umilia i medici. E ' giusto mettere un freno a questa deriva che tenta di trasformarci in capri espiatori di carenze programmatorie di cui non siamo minimamente responsabili. Auspico che l'Ordine dei medici di Roma” continua Bartoletti “si faccia promotore a breve di un vertice con tutti i sindacati della categoria per definire una linea di confronto utile e le eventuali misure utili a riportare la discussione sui binari della responsabilità e del rispetto. Questo al fine di tutelare i cittadini e nello stesso tempo restituire serenità al le migliaia di medici che ogni giorno 24 ore su 24 lavorano in tutti gli ospedali lai e in tutti i comuni italiani ,per garantire il buon funzionamento del sistema sanitario di questo paese.”

18 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....