Controllo direzionale e governo clinico: vincoli e opportunità per gli Ospedali e i Distretti. Convegno ad Orbassano

Controllo direzionale e governo clinico: vincoli e opportunità per gli Ospedali e i Distretti. Convegno ad Orbassano

Controllo direzionale e governo clinico: vincoli e opportunità per gli Ospedali e i Distretti. Convegno ad Orbassano
Il convegno è promosso da Federsanità Anci Piemonte in collaborazione con l’Aou San Luigi Gonzaga. “Nell’attuale contesto del sistema sanitario è sempre più pressante l’esigenza di assicurare  la giusta sostenibilità delle scelte effettuate, a livello del management e dei diversi professionisti”, spiegano i promotori dell’evento.

“Controllo direzionale e governo clinico: vincoli e opportunità per Ospedali e Distretti” è il titolo di un convegno che si terrà il prossimo 26 febbraio. L’evento si svolgerà nella sala convegni dell’Azienda ospedaliera universitaria San Luigi di Orbassano. L’organizzazione è a cura di Federsanità Anci Piemonte in collaborazione con l’azienda che ospita l’evento.

“Nell’attuale contesto del sistema sanitario – spiegano gli organizzatori in una nota – è sempre più pressante l’esigenza di assicurare  la giusta sostenibilità delle scelte effettuate, a livello del management e dei diversi professionisti”.

L’obiettivo dell’evento è di approfondire alcune tematiche utili al fine del controllo direzionale e del governo clinico, affinché il sistema sanitario  consolidi il significato di “risorsa” essenziale per:
– individuare i cittadini e i loro bisogni come focus di attenzione privilegiato
– programmare e porre in atto interventi appropriati
–  valutare sistematicamente i risultati gestionali e tecnici raggiunti.

“In tale ambito risulta fondamentale sviluppare metodologie di analisi e strumenti operativi a supporto delle scelte, affiche i processi organizzativi e tecnico-sanitari siano in grado compiutamente di ‘creare valore’”.

Il convegno è uno dei primi in Piemonte a trattare nel dettaglio questo argomento che coinvolge trasversalmente sia l’ambito sanitario sia quello amministrativo.

24 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms
Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms

La trasformazione digitale della sanità italiana sta accelerando verso sistemi sempre più interoperabili, accessibili e capaci di restituire valore ai professionisti e ai cittadini. In questa traiettoria si inserisce il...

Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono   
Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono   

Nessuna notizia ufficiale, ma non era del tutto inaspettato lo scandalo sulla Città della Salute di Torino che la stampa locale racconta da settimane. Non era inaspettato perché già l’atto...

Falsi in bilancio e fusioni fantasiose: il processo alla Città della Salute di Torino
Falsi in bilancio e fusioni fantasiose: il processo alla Città della Salute di Torino

Scrivevamo bene qui il 27 maggio scorso sui dubbi palesi del trattamento assicurato dai decisori regionali e aziendali della “Città della Salute”, una delle sedicenti 27 AOU. Emergenti, sin da...