Campania. Colonnese e Giordano (M5S) al ministro dell’Interno su infiltrazioni camorra al Cardarelli

Campania. Colonnese e Giordano (M5S) al ministro dell’Interno su infiltrazioni camorra al Cardarelli

Campania. Colonnese e Giordano (M5S) al ministro dell’Interno su infiltrazioni camorra al Cardarelli
Le due deputato del Movimento attaccano Renzi. “Mentre il premier si getta anima e corpo nella campagna elettorale sul referendum costituzionale, pur di salvare il posto al Governo misto di Ala e Pd, scopriamo che interi padiglioni dell’ospedale più indebitato della Campania sono stati costruiti dalla camorra”.

“Le recenti rivelazione del boss Antonio Iovine sugli appalti al Cardarelli aggiudicati ai Casalesi sono devono spingere il Governo a mettere a disposizione della magistratura un supporto tecnico e di raccordo con le Prefetture”. E’ l’appello lanciato, tramite una nota, da Vega Colonnese e Silvia Giordano, deputate del Movimento 5S. “Il M5S da tempo ha chiesto – ricordano – l’istituzione di una commissione di inchiesta speciale che vigili sugli appalti nella sanità, ma finora la nostra proposta è stata fatta cadere nel vuoto. E così mentre il premier Renzi si getta anima e corpo nella campagna elettorale sul referendum costituzionale, pur di salvare il posto al Governo misto di Ala e Pd, scopriamo che interi padiglioni dell’ospedale più indebitato della Campania sono stati costruiti dalla camorra”.

Le deputate annunciano quindi di aver depositato oggi “un’interrogazione al ministro dell’Interno sulle infiltrazioni della camorra al Cardarelli, ma continueremo a chiedere insistentemente l’istituzione di una commissione di inchiesta speciale per tutelare la legalità in Campania e il lavoro degli imprenditori onesti”.
 

31 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....